Categories: Benessere

Covid Italia: Casi e Decessi Settimanali, Ultimi Dati

Oltre 60mila casi Covid e 425 decessi: il bollettino del ministero della Salute

Nella settimana compresa tra il 14 e il 20 dicembre, in Italia sono stati registrati oltre 60mila casi di Covid-19, con un aumento del 7,2% rispetto alla settimana precedente. I dati, forniti dal ministero della Salute, evidenziano anche un aumento dei decessi, che sono stati 425, con un incremento del 34,5% rispetto a sette giorni fa.

Aumentano anche i test effettuati, con un totale di 323.844 tamponi, che rappresentano un aumento del 15,9% rispetto alla settimana precedente. Il tasso di positività si attesta all’18,7%, con una diminuzione del 1,5% rispetto alla settimana precedente.

Occupazione dei posti letto in area medica e terapia intensiva

Secondo il bollettino del ministero della Salute, il tasso di occupazione dei posti letto in area medica al 20 dicembre è pari all’11,8%, con un totale di 7.360 ricoverati. Rispetto al 13 dicembre, si registra una leggera diminuzione dello 0,1%. Per quanto riguarda i posti letto in terapia intensiva, il tasso di occupazione al 20 dicembre è del 3,1%, con 276 ricoverati. Anche in questo caso, si osserva un aumento rispetto al 13 dicembre, con un incremento dello 0,4%.

La situazione epidemiologica in Italia

Il direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Francesco Vaia, ha commentato i dati del bollettino, sottolineando una sostanziale stabilizzazione della curva epidemica. Inoltre, ha evidenziato che nelle Regioni che hanno promosso maggiormente la campagna di vaccinazione e di protezione dei fragili, si registra un calo dei casi. Vaia ha anche sottolineato che l’indice di trasmissibilità si mantiene al di sotto della soglia epidemica e che il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva e in area medica è contenuto.

Nonostante la stabilizzazione della curva epidemica, è fondamentale continuare ad adottare le misure di prevenzione, come l’utilizzo della mascherina, il distanziamento sociale e l’igiene delle mani. Inoltre, la campagna di vaccinazione sta procedendo e rappresenta un’importante strategia per contrastare la diffusione del virus.

In conclusione, i dati del bollettino del ministero della Salute evidenziano un aumento dei casi di Covid-19 e dei decessi, ma anche una stabilizzazione della curva epidemica. È fondamentale continuare ad adottare le misure di prevenzione e a promuovere la campagna di vaccinazione per contenere la diffusione del virus.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago