Categories: Notize Roma

“Covid Italia oggi: drastico calo dei ricoveri, dati aggiornati”

Crollo dei ricoveri Covid in Italia: diminuzione del 37% in una settimana

I ricoveri Covid in Italia stanno subendo un drastico calo. Secondo i dati forniti dalla Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), i posti letto occupati da pazienti con l’infezione da Sars-CoV-2 sono diminuiti del 37% nell’ultima settimana. Questo rappresenta il calo maggiore registrato nelle ultime 5 settimane di andamento negativo. La situazione è ancora più evidente negli ospedali pediatrici.

Dati in calo per i ricoverati ‘con Covid’

L’aggiornamento della Fiaso evidenzia un calo del 44% dei ricoverati ‘con Covid’, ovvero coloro che sono in ospedale per altre cause ma sono risultati positivi al coronavirus. I ricoveri ‘per Covid’, cioè quelli che occupano posti letto nelle Malattie infettive o nelle Medicine con sindromi respiratorie e polmonari legate all’infezione da Sars-CoV-2, sono diminuiti del 25%. L’età media dei pazienti è di 77 anni e nel 93% dei casi si tratta di persone con altre patologie. Anche i pazienti Covid ricoverati nelle terapie intensive sono diminuiti del 23%, con un calo del 40% dei pazienti ‘con Covid’ in rianimazione. Tuttavia, bisogna sottolineare che si tratta di un numero limitato di pazienti per ospedale, con un’età media di 63 anni e altre patologie.

Calo significativo nei ricoveri pediatrici

Il dato più significativo riguarda il calo del 75% nei ricoveri Covid negli ospedali pediatrici e nei reparti di Pediatria monitorati dalla Fiaso. Non ci sono bambini in terapia intensiva e i pochi ricoveri si concentrano nella fascia di età tra 0 e 4 anni. Questo è un segnale positivo che indica una riduzione della circolazione virale del Covid anche tra i più giovani.

Commento del presidente della Fiaso

Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere, ha commentato i dati del rapporto, sottolineando che “la riduzione dei contagi è confermata anche dal crollo dei casi nelle età pediatriche. Fortunatamente, anche il rientro a scuola non ha favorito le infezioni”. Tuttavia, Migliore ha evidenziato che il problema principale nella gestione dei posti letto ospedalieri riguarda ancora gli anziani, soprattutto quelli fragili e con patologie pregresse. Ha sottolineato l’importanza di proteggere questa fascia di popolazione, che potrebbe non aver completato il ciclo di vaccinazione.

In conclusione, i dati forniti dalla Fiaso indicano un crollo significativo dei ricoveri Covid in Italia, sia negli adulti che nei bambini. Questo è un segnale positivo che testimonia una riduzione della circolazione virale del Covid nel paese. Tuttavia, è importante continuare a seguire le misure di prevenzione e protezione per evitare un’ulteriore diffusione del virus.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

1 giorno ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago