Covid Italia: Ricoveri in calo, ultimi dati incoraggianti - avvisatore.it
Secondo il monitoraggio della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), i ricoveri Covid in Italia sono diminuiti del 35% nell’ultima settimana. La Fiaso ha utilizzato la sua rete sentinella per tracciare l’andamento dei ricoveri, che mostra una netta diminuzione negli ultimi sei settimane.
Il report della Fiaso evidenzia una riduzione del 43% dei ricoveri “per Covid”, ovvero dei pazienti che occupano posti letto nelle malattie infettive o nelle medicine con sindromi respiratorie e polmonari causate dal virus Sars-Cov-2. Per i ricoveri “con Covid”, ovvero pazienti che sono in ospedale per altre cause ma risultano positivi al coronavirus, la percentuale di riduzione è stata del 29%. Questi pazienti rappresentano il 63% dei casi di Covid negli ospedali italiani e hanno un’età media di 78 anni, con il 92% di essi che presenta anche altre patologie.
La Fiaso ha registrato anche una diminuzione del 25% dei ricoveri Covid nelle terapie intensive, con una riduzione del 55% dei pazienti “per Covid” in rianimazione. Tuttavia, si tratta di un numero limitato di pazienti per ospedale. Questi pazienti hanno un’età media di 68 anni e presentano anche altre patologie.
I ricoveri Covid nei reparti pediatrici degli ospedali monitorati dalla Fiaso sono rimasti stabili e in numero limitato. Non ci sono bambini in terapia intensiva e i ricoveri riguardano esclusivamente la fascia di età tra 0 e 4 anni. La Fiaso rassicura che la situazione è sotto controllo per quanto riguarda i pazienti pediatrici.
In conclusione, i ricoveri Covid in Italia sono in netto calo, sia per i pazienti “per Covid” che per quelli “con Covid”. Anche i ricoveri in terapia intensiva sono diminuiti. Tuttavia, è importante continuare a seguire le misure di prevenzione e adottare comportamenti responsabili per mantenere questa tendenza al ribasso e contenere la diffusione del virus.
L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…
Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…