Categories: Notize Roma

Covid: L’allarme di Pregliasco sulla variante JN.1 che supera il vaccino

La variante JN.1 minaccia l’Italia: picco di casi Covid tra Natale e Capodanno

Il virologo Fabrizio Pregliasco dell’Università Statale di Milano ha lanciato l’allarme: la variante JN.1 del Covid-19 sta causando un aumento dei casi in ospedale. Secondo l’esperto, questa variante è particolarmente aggressiva e riesce a eludere l’efficacia dei vaccini. In un’intervista a ‘Un Giorno da Pecora’ su Rai Radio 1, Pregliasco ha affermato: “E’ tornato il Covid, ricominciamo ad avere molti casi in ospedale, soprattutto persone che non hanno fatto i richiami o non si sono vaccinate. Anche perché la variante JN.1 è molto aggressiva, riesce a schivare i vaccini“.

Consigli per le festività: tamponi e precauzioni

Pregliasco ha anche previsto un picco di casi Covid tra Natale e Capodanno e ha invitato le persone a fare il tampone se presentano sintomi sospetti. Inoltre, ha consigliato di evitare di abbracciare i nonni durante i pranzi e i cenoni delle festività, soprattutto se si ha una sintomatologia dubbia. L’esperto ha sottolineato l’importanza di proteggere le persone fragili: “Insomma, se ci sono persone fragili evitiamo di abbracciarci“. Riguardo all’uso della mascherina, Pregliasco ha consigliato di indossarla durante i voli aerei e i viaggi in treno.

La variante JN.1 e i suoi sintomi

La variante JN.1 fa parte della stessa famiglia della variante Pirola e presenta sintomi simili: febbre a 38 gradi che dura alcuni giorni, mal di testa persistente e un raffreddore spesso accompagnato da tosse e mal di gola. Gli esperti consigliano di continuare a seguire il piano vaccinale attuale, che è stato aggiornato per affrontare la variante Kraken (XBB.1.5) e si ritiene efficace anche contro le varianti circolanti. Tuttavia, la variante JN.1, con le sue mutazioni legate alla variante Pirola, sta guadagnando terreno e si sta diffondendo rapidamente.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago