Categories: Notize Roma

Covid: Quadro di Bassetti su possibili miliardi di contagiati

Il bilancio di Matteo Bassetti sull’andamento del Covid-19

Secondo Matteo Bassetti, direttore delle Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, i numeri ufficiali dei casi di Covid-19 sono ampiamente sottostimati. “I quasi 800 milioni di casi riportati secondo me sono appunto soltanto quelli in qualche modo ufficiali. E’ probabile che si dovrebbero forse moltiplicare per due o probabilmente per tre”, afferma Bassetti. Questo porterebbe il numero totale dei casi a oltre 2 miliardi di persone nel mondo che hanno avuto questa infezione. Tuttavia, il direttore sottolinea che diluendo il numero dei casi, la letalità del virus diminuisce. “Perché il numero dei decessi non cambia, mentre se aumenta il denominatore è evidente che scende la percentuale di letalità”.

L’evoluzione della letalità del virus

Bassetti spiega che all’inizio dell’infezione, la letalità del Covid-19 aveva una forbice tra il 3% e il 5%, e in alcuni momenti in Italia ha raggiunto percentuali ancora più alte. Tuttavia, oggi siamo intorno all’1% di letalità, se i numeri ufficiali sono corretti. “Ma se sono quelli che dicevo, siamo intorno allo 0,3% di letalità, il che fa sì che ora siamo molto vicini alla letalità dell’influenza”, afferma l’esperto.

La convivenza con il virus

Secondo Bassetti, l’ultimo periodo di infezione può essere considerato come una convivenza vera con il virus. “Oggi abbiamo tra di noi un virus che è, diciamo, come tanti altri. E anche l’ultima ondata che ci ha lasciato io non la chiamerei così, la chiamerei convivenza vera con il virus. Questo inverno ci ha fatto capire come il Covid non è evidentemente l’unico grande problema”, afferma l’infettivologo.

L’esperto sottolinea che il raggiungimento di questi risultati è stato possibile grazie agli sforzi compiuti nel campo dei vaccini, dei farmaci e delle conoscenze. Nonostante la situazione attuale, Bassetti è ottimista riguardo al futuro. “Possiamo dire che abbiamo vinto noi”, conclude.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

5 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago