Categories: Notize Roma

Covid: Tamponi ripristinati in ospedale per pazienti con sintomi respiratori

Nuove indicazioni per i test diagnostici per Sars-CoV-2 nelle strutture sanitarie

Il Ministero della Salute ha emesso una nuova circolare che prevede l’indicazione di effettuare i test diagnostici per Sars-CoV-2 per le persone che presentano sintomi compatibili con Covid-19 e che accedono alle strutture sanitarie. La circolare, firmata dal direttore generale della Prevenzione, Francesco Vaia, ha l’obiettivo di ampliare e potenziare il monitoraggio dei virus per individuare tutte le malattie respiratorie in circolazione.

Test diagnostici per Sars-CoV-2 e altri virus respiratori

Secondo la circolare, nelle strutture ospedaliere e nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (Rsa), è indicata l’effettuazione di test diagnostici per Sars-CoV-2, nonché per altri virus influenzali e respiratori come il virus respiratorio sinciziale (Vrs), il rhinovirus, i virus parainfluenzali, l’adenovirus, il metapneumovirus, il bocavirus e altri coronavirus umani diversi dal Sars-CoV-2. Questa indicazione è in linea con le direttive degli organismi internazionali, come l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (Ecdc).

Sorveglianza epidemiologica e rafforzamento del sistema di monitoraggio

La circolare fa seguito a una precedente nota del settembre 2023 e tiene conto dell’attuale andamento clinico-epidemiologico dell’infezione da Sars-CoV-2. Si ritiene quindi indispensabile che le strutture sanitarie attivino e potenzino percorsi di sorveglianza epidemiologica sempre più ampi, al fine di individuare tutti i microorganismi responsabili delle malattie respiratorie. In particolare, si ribadisce l’importanza di rafforzare il sistema di sorveglianza RespiVirNet, soprattutto nelle Regioni che non hanno raggiunto la copertura della popolazione prevista nella scorsa stagione. Inoltre, si richiede di attivare la sorveglianza virologica nelle Regioni in cui non è ancora presente e di implementarla in quelle in cui è già attiva.

In conclusione, le nuove indicazioni per i test diagnostici per Sars-CoV-2 nelle strutture sanitarie rappresentano un ulteriore sforzo per ampliare la sorveglianza epidemiologica e individuare tempestivamente le malattie respiratorie in circolazione. Questo permetterà di monitorare in modo più accurato l’andamento dell’infezione da Sars-CoV-2 e adottare le misure necessarie per contenere la diffusione del virus.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

3 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

3 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago