Categories: Notize Roma

Cresce l’impegno della Polizia Postale contro lo sfruttamento sessuale dei minori online: dati e strategie nel 2023

Introduzione:
Nel corso del 2023, il lavoro della Polizia Postale italiana contro la pedofilia e la pedopornografia online ha portato all’analisi di decine di migliaia di siti web e all’identificazione di oltre 1100 persone coinvolte in attività illecite. In occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, che si celebra il 5 maggio, la Polizia Postale ha reso noti i dati e le strategie adottate per contrastare questo fenomeno in costante evoluzione.

1. numeri del contrasto alla pedopornografia online

Analisi di oltre 28.000 siti e 1100 persone denunciate

Nel 2023, la Polizia Postale ha analizzato complessivamente 28.355 siti web, di cui quasi 2800 sono stati inseriti nella black list dei siti contenenti rappresentazioni di sfruttamento sessuale di minori. Grazie alle indagini svolte, sono state identificate e denunciate 1100 persone responsabili di aver scaricato, condiviso e scambiato foto e video di abuso sessuale ai danni di minori.

2. Le nuove sfide: estorsioni sessuali e adescamento online

In aumento le estorsioni, cala lievemente l’adescamento

Tra le nuove sfide affrontate dalla Polizia Postale nel contrasto alla pedofilia e alla pedopornografia online, emergono le estorsioni sessuali, in crescita rispetto agli anni passati. Il fenomeno dell’adescamento online, che interessa principalmente la fascia d’età 10-13 anni, registra invece un lieve calo.

3. La Polizia Postale e la tutela dei minori: partnership e iniziative di prevenzione

Collaborazioni, sensibilizzazione e il portale Commissariato di PS Online

Come evidenziato nel dossier della Polizia Postale, l’articolazione specialistica della Polizia di Stato impegnata nella prevenzione e nel contrasto della criminalità cibernetica continua a legare le proprie origini alla tutela dei minori da ogni forma di sfruttamento e abuso online. Per raggiungere questo obiettivo, la Polizia Postale collabora con importanti attori del settore privato e promuove iniziative di prevenzione e sensibilizzazione rivolte agli utenti, come il portale ufficiale del Commissariato di PS Online.

‘impegno quotidiano della Polizia Postale si compone di diverse sfaccettature, tutte finalizzate a rendere la rete un luogo più sicuro e a formare utenti consapevoli e responsabili nell’uso delle risorse digitali. ‘attenzione nei confronti dei minori e la lotta alla pedofilia e alla pedopornografia online rimangono priorità assolute per garantire un ambiente digitale protetto e libero da abusi.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

12 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago