Notize Roma

Crescita economica italiana: segnali positivi ma preoccupazioni per i salari reali

I dati sulla crescita italiana mostrano segnali incoraggianti per il futuro. Con una proiezione di crescita dello 0.9%, l’Italia supera le aspettative di paesi come Germania e Francia. Le previsioni economiche della Commissione Europea e i dati forniti dall’Istat offrono motivi per un moderato ottimismo.

Calo del potere d’acquisto delle famiglie

Nonostante queste buone notizie, esistono preoccupazioni significative riguardo al potere d’acquisto delle famiglie italiane. I salari reali sono in diminuzione, una tendenza che potrebbe influire negativamente sui consumi interni. Sebbene l’inflazione sia in fase di rallentamento, con stime che oscillano tra l’1.6% per quest’anno e l’1.9% previsto per il 2025, la riduzione dei prezzi dell’energia non sembra compensare adeguatamente il calo dei salari reali.

Impatto del calo dei salari sui consumi

Il declino dei salari reali rappresenta una minaccia per i consumi, uno dei principali motori della crescita economica. Se il governo non interviene con misure adeguate nella prossima legge finanziaria, i benefici derivanti dalla riduzione dell’inflazione potrebbero essere annullati dal calo del potere d’acquisto, mettendo a rischio l’intera crescita economica.

Misure a sostegno del reddito

L’auspicio è che il governo possa mantenere e, se possibile, aumentare le misure a sostegno del reddito nella prossima legge finanziaria. Secondo Enrico Folgori, presidente della Feoli (Federazione Europea Operatori della Logistica Integrata) e responsabile della Strategia e Sviluppo di Sic Europe, l’unica strategia efficace per sostenere la crescita economica consiste nel taglio del cuneo fiscale e nella riduzione del costo del lavoro. Questi interventi sono fondamentali per supportare le imprese e garantire salari più elevati ai lavoratori e alle loro famiglie.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

18 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

20 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

20 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

21 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago