Categories: Lifestyle

Crescono i party diurni: l’evoluzione della movida tra beach club e festival musicali

Nell’era post-pandemia, il panorama della vita notturna ha subito una trasformazione significativa, spostando l’attenzione non solo sui festeggiamenti notturni, ma anche sulle vivaci feste diurne. Luoghi iconici come l’Ushuaia di IBIZA fanno da apripista a questa tendenza consolidata, con eventi che iniziano nel pomeriggio e continuano a far ballare i partecipanti fino a sera. In Italia, i beach party, come quelli organizzati presso il PAPEETE BEACH di Milano Marittima, si pongono come punti di riferimento, offrendo esperienze indimenticabili a chi desidera divertirsi in riva al mare.

L’esplosione dei festival e beach party

Papeete Beach: un’icona della movida estiva

Negli ultimi 24 anni, il PAPEETE BEACH di Milano Marittima si è affermato come uno dei luoghi di ritrovo più frequentati dell’estate italiana. La sua formula vincente risiede nell’atmosfera accogliente e nella programmazione musicale di alta qualità. I DJ professionisti si alternano nella console già dalle prime ore del pomeriggio, creando un ambiente ideale per chi cerca divertimento e svago, lontano dalla frenesia della vita notturna. Tra i nomi di spicco che si esibiscono ci sono Giga, un talento noto tra i colleghi, e Mitch B., che, non solo è una figura centrale nel beach club, ma porta il suo stile anche nei club di IBIZA e a Milano.

I beach party del PAPEETE sono celebri per le performance spettacolari e per i set mixati dal vivo, dando vita a un ulteriore livello di intrattenimento per gli ospiti. La location, situata sulla splendida costa adriatica, offre ai visitatori l’opportunità di ballare con i piedi in acqua, rendendo ogni evento unico e memorabile.

Cava Regia Beach Club: un’esperienza esclusiva

Un’altra novità di rilievo è rappresentata dal CAVA REGIA BEACH CLUB, un beach club innovativo situato a Marina di Aequa, in Costiera Sorrentina. Questo locale è immerso in un contesto naturale mozzafiato, ricavato all’interno di una vecchia cava, combina bellezza e comfort. Grazie a letti ergonomici firmati E. Marinella, gli ospiti possono rilassarsi mentre ascoltano DJ set che iniziano già dalle 15:00, creando un’atmosfera festosa e rilassata.

Il ristorante, aperto dalle 17:00 alle 23:00, offre un’esperienza culinaria di alta qualità, mentre spettacoli circensi e guest star arricchiscono ulteriormente l’offerta del beach club. L’Art Director, Nello Simioli, spiega che progettare un evento esclusivo richiede un notevole impegno e risorse, ma i risultati parlano da soli: Cava Regia si distingue per l’alto livello di intrattenimento e per un’atmosfera che incanta gli ospiti.

Opportunità per le DJ emergenti

Lady-J: il tour delle DJ del futuro

La scena musicale italiana sta vivendo una fase di rinnovamento, grazie anche a progetti come il tour LADY-J, dedicato alla promozione delle DJ emergenti. In questo ambito, giovani talenti come Dizzy, Gloria Fregonese, Ika Faccioli e Nikita Voguel hanno la possibilità di farsi strada e di mostrare le loro abilità sul palco. La manifestazione si è recentemente conclusa a Riccione, alla presenza di noti tutor come Alex Neri e Georgia Mos, che supportano queste artiste nel loro percorso professionale.

Il clou del tour è costituito dalla selezione di una vincitrice, che avrà l’onore di rappresentare Lady-J all’IBIZA GLOBAL FESTIVAL. Questa innovazione nella scena musicale non solo incoraggia la crescita di talenti femminili, ma segna anche un cambiamento significativo nell’industria musicale italiana, sempre più inclusiva e dinamica.

Collaborazioni con artisti famosi

Le giovani DJ emergenti non sono le uniche a guadagnare visibilità. I NEGRAMARO, famosi per il loro stile pop-rock, hanno recentemente condiviso il palco con Ika Faccioli e Georgia Mos a Genova, dimostrando così come la collaborazione tra artisti di generi e background diversi possa rappresentare un’opportunità per l’intera scena musicale.

Il Salento: una hot spot per il divertimento

Praja e l’assegnazione di eventi estivi

Gallipoli, in Salento, è diventata una delle “party destination” più ambite d’Italia. La PRAJA, nota discoteca estiva, si prepara a offrire ben 29 eventi nel luglio 2024, con una programmazione di artisti del calibro di Gué, Tony Effe e Gabry Ponte. Il locale, aperto tutte le sere, è il fulcro di un’estate ricca di musica e divertimento, accogliendo visitatori da ogni parte d’Italia e oltre.

Inoltre, il club Musicaeparole propone performance che iniziano già nel tardo pomeriggio presso il Kabana a Baia Verde, un après beach che cattura l’attenzione per la sua atmosfera magica al tramonto. Il Salento, quindi, si conferma come un epicentro di eventi estivi, combinando il calore dell’ospitalità con talenti musicali di primo piano.

Ben Dj e il suo approccio alla musica

Tra i protagonisti della stagione estiva c’è Ben Dj, noto per i suoi party e le performance nel panorama dei beach e VIP party. La sua filosofia è chiara: non è necessario aspettare le ore piccole per iniziare a ballare. Ben propone brani che favoriscono il divertimento e che incoraggiano tutti, dai VIP ai comuni appassionati, a unirsi nella celebrazione della musica.

Il suo approccio festoso si riflette nei suoi set, che riescono a coinvolgere il pubblico, creando un’atmosfera di gioia condivisa, dove le inibizioni vengono lasciate all’ingresso del locale.

Nuove aperture per un’estate indimenticabile

The Beach Luxury Club: un marchio in espansione

Il brand THE BEACH LUXURY CLUB, fondato da Manuel Dallori, sta conquistando il mondo del divertimento estivo con traguardi importanti. Dopo il successo di location in Egitto e Sicilia, l’estate 2024 vedrà nuove aperture a Forte dei Marmi e Marina di Scalino, oltre a un’attesissima espansione in Messico con The Beach Tulum.

Il concetto alla base di questi beach club è quello di offrire un’esperienza di lusso accessibile, con un’ampia varietà di opzioni culinarie e intrattenimento di alto livello. Ogni location è caratterizzata da DJ set e performance dal vivo, creando un’atmosfera vibrante fin dalle prime ore del giorno, accogliendo così un pubblico eterogeneo, desideroso di vivere momenti unici.

Il mix di creatività, divertimento e lusso rende ogni evento un’occasione imperdibile, trasformando ogni giornata in un’esperienza da ricordare.

Giordana Bellante

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

21 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

21 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago