Categories: Notize Roma

Crimine organizzato nel Salernitano: traffico di droga dietro le sbarre

Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino hanno portato a termine un’azione preventiva di grande rilevanza, emettendo misure cautelari verso otto individui attualmente detenuti per associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. La banda, attiva nel comune di Baronissi, era specializzata nella vendita di crack, cocaina ed eroina, con ruoli distinti all’interno di un’organizzazione ben strutturata. Nello specifico, l’arresto di uno dei membri ha spinto il gruppo a trasferire la droga anche all’interno della casa circondariale di Salerno Fuorni, sfruttando la presenza di detenuti tossicodipendenti come acquirenti e ricariche su carte prepagate gestite dal sodalizio criminale.

Custodia in carcere per otto individui coinvolti nel traffico di droga

Le indagini condotte dai Carabinieri hanno portato all’esecuzione di misure cautelari per otto persone coinvolte nell’organizzazione e nello spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio di Baronissi, provincia di Salerno. Con ruoli definiti e ben distinti, il gruppo criminale era attivo nella vendita di droghe pesanti come crack, cocaina ed eroina. Parte delle attività illecite veniva svolta all’interno della casa circondariale di Salerno Fuorni, sfruttando la detenzione di uno dei membri come opportunità per introdurre e vendere le sostanze stupefacenti all’interno dell’istituto penitenziario, servendosi di modalità ingegnose come l’invio di pacchi ai detenuti e la consegna durante i colloqui con i familiari. Il pagamento della droga avveniva tramite ricariche effettuate dai parenti degli acquirenti detenuti su due carte prepagate gestite dalla stessa organizzazione criminale.

Attività illecite di spaccio di droga anche dietro le sbarre

La banda attiva nel comune di Baronissi, responsabile del traffico di crack, cocaina ed eroina, è stata oggetto di un’azione di contrasto da parte dei Carabinieri, che hanno emesso misure cautelari nei confronti di otto soggetti coinvolti nell’associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. L’organizzazione criminale, ben strutturata e con precisi ruoli all’interno, ha sfruttato la detenzione di uno dei membri per continuare le attività illecite all’interno della casa circondariale di Salerno Fuorni, coinvolgendo detenuti tossicodipendenti come clienti e utilizzando modalità come l’invio di pacchi e le ricariche su carte prepagate gestite dal gruppo. Una rete intricata di traffico di droga che ha trovato ulteriore terreno di azione dietro le sbarre, mettendo in luce la pericolosità e l’organizzazione di questo gruppo criminale.

Approfondimenti

    Mercato San Severino: si tratta di una località situata in provincia di Salerno, in Campania, Italia. È un importante centro commerciale e agricolo della zona, noto per le sue attività economiche.

    Baronissi: è un comune italiano della provincia di Salerno, sempre in Campania. Si trova nelle immediate vicinanze di Salerno ed è conosciuto per la sua posizione strategica tra la città costiera e l’entroterra montuoso.
    Salerno Fuorni: è il nome della casa circondariale situata a Salerno. Le carceri Fuorni fanno parte del complesso penitenziario della città ed è stata oggetto di attenzione a causa delle attività illecite di spaccio di droga al suo interno.
    Crack, cocaina ed eroina: sono sostanze stupefacenti illegali con effetti altamente dannosi sulla salute. Il traffico di queste droghe è un grave problema in molte comunità, dato che porta a dipendenze devastanti e alla proliferazione di attività criminali.
    I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno condotto un’azione preventiva di grande importanza nel contrastare un’organizzazione criminale attiva nel traffico di droghe pesanti a Baronissi, coinvolgendo persino detenuti tossicodipendenti all’interno della casa circondariale di Salerno Fuorni. La rete intricata di traffico di droga svolta all’interno e all’esterno della prigione dimostra l’organizzazione e la pericolosità del gruppo criminale smantellato.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

6 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago