Categories: Notize Roma

Crisi Fondazione Santa Lucia: Incontro tra Presidente Rocca e Sindacati per Rischi Occupazionali

La situazione critica della Fondazione Santa Lucia ha sollevato preoccupazioni significative, giungendo a mettere a rischio fino a mille posti di lavoro. Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha organizzato un incontro con le organizzazioni sindacali per discutere le difficoltà che l’ente sta affrontando. All’incontro, avvenuto il pomeriggio di lunedì 29 luglio, hanno partecipato anche figure chiave della Regione, come il direttore generale Alessandro Ridolfi e Andrea Urbani, a capo della Direzione Salute e Integrazione sociosanitaria.

La crisi della Fondazione Santa Lucia

Contesto e preoccupazioni

Il presidente Rocca ha espresso la sua preoccupazione per il futuro della Fondazione Santa Lucia, un ente di fondamentale importanza per l’assistenza specialistica nella Regione. Nonostante gli sforzi compiuti dall’amministrazione regionale nell’ultimo anno per supportare la Fondazione, la crisi attuale appare tutt’altro che risolta. In una nota ufficiale, Rocca ha sottolineato che, sebbene siano state esplorate diverse soluzioni, la situazione attuale rimane critica e mette a serio rischio sia la qualità dei servizi offerti che i posti di lavoro degli operatori.

Impatto sui servizi e sugli operatori

Il rischio occupazionale non è un tema da sottovalutare. Gli operatori della Fondazione Santa Lucia hanno dimostrato nel corso degli anni un impegno straordinario, spesso sottolineato dal sacrificio personale e dalla dedizione al lavoro. La preoccupazione è che un’eventuale ristrutturazione o riduzione dei servizi possa impattare negativamente non solo sui lavoratori, ma anche su tutti quei pazienti che dipendono dalla qualità dell’assistenza specialistica fornita.

La Fondazione Santa Lucia è nota per la sua storica eccellenza nella riabilitazione e nell’assistenza sanitaria, ed è fondamentale che le autorità regionali trovino soluzioni efficaci per mantenere non solo i livelli occupazionali, ma anche la qualità dei servizi, che nel tempo hanno conquistato la fiducia e la stima di migliaia di cittadini.

L’impegno della Regione Lazio

Monitoraggio continuo della situazione

Nel corso dell’incontro con i sindacati, Rocca ha confermato l’impegno della Regione a monitorare costantemente la situazione della Fondazione. L’amministrazione si è detta disponibile a esplorare tutte le strade possibili per assicurare che il Santa Lucia continui a operare come un centro di eccellenza nella sanità pubblica. “Vogliamo garantire che la storica qualità dei servizi non venga compromessa,” ha affermato Rocca.

Tavolo interdisciplinare aperto

Ulteriormente, è stato comunicato che il tavolo di concertazione resterà aperto, a testimonianza della volontà dell’amministrazione regionale di collaborare con tutte le parti coinvolte. L’obiettivo è chiaro: mantenere il Santa Lucia come un “straordinario presidio di assistenza specialistica”. La Regione manifesta dunque un forte interesse nel preservare le risorse e le competenze che contraddistinguono la Fondazione, cercando al contempo di rassicurare i cittadini e gli operatori sanitari sul fatto che tutti gli sforzi necessari verranno fatti per superare questo momento di crisi.

La situazione della Fondazione Santa Lucia rimane un tema di rilevante attualità, con il continuo evolversi delle dinamiche tra le istituzioni e i lavoratori, in uno scenario sanitario che richiede attenzione e una risposta efficace per garantire il benessere della comunità.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago