Notize Roma

“Crivu Festival” ospita Francesca Giubelli a Orsomarso, in Calabria: tra passeggiate, arrampicate e laboratori

l Crivu Festival dei Paesaggi Straordinari e delle Rive Sconosciute si terrà a Orsomarso, in Calabria, dal 2 al 4 agosto, e vedrà la partecipazione di Francesca Giubelli, la prima influencer italiana creata con intelligenza artificiale certificata Meta. Sotto la guida di Michele Gerace e Monica Marziota, l’evento esplorerà le tematiche della natura, cultura e sviluppo sostenibile.


L’impatto dell’intelligenza artificiale sull’evento

La presenza di Francesca Giubelli al festival rappresenta una novità straordinaria per il mondo della comunicazione digitale. Francesca, un’innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale, stimolerà riflessioni sul futuro dell’AI e sulle sue potenzialità, portando avanti discussioni su come questa tecnologia possa trasformare la nostra interazione con il mondo virtuale.

Celebrazione della cultura e della natura calabrese

Il Crivu Festival celebra le bellezze naturali e culturali della Calabria attraverso un programma ricco di attività, tra cui incontri, arrampicate, passeggiate, laboratori, conversazioni e performance. Il nome Crivu, che richiama il setaccio per il grano e le imponenti pareti rocciose di Orsomarso, riflette la capacità di esaminare e comprendere in profondità il territorio e le sue storie, promuovendo uno sviluppo sostenibile e integrato.

Interventi di personalità di rilievo

Diversi illustri partecipanti hanno inviato i loro saluti e contributi video, disponibili in anteprima su Crivu.eu:

  • Florindo Rubbettino, amministratore delegato di Rubbettino Editore, partner editoriale del Crivu Festival.
  • Cav. Giuseppina Amarelli Mengano, presidente di Amarelli Rossano.
  • Renato Loiero, consigliere economico del Presidente del Consiglio dei Ministri.
  • Paolo D’Achille, presidente dell’Accademia della Crusca.

Un evento da non perdere

Il Crivu Festival è stato indicato da Dove del Corriere della Sera come uno dei festival più affascinanti dell’estate. Questo evento imperdibile offre un’opportunità unica per immergersi in un mix di cultura, natura e innovazione, dimostrando come l’intelligenza artificiale e le tradizioni locali possano coesistere armoniosamente, arricchendo la nostra comprensione del mondo.


Ulteriori informazioni e contatti

Per ulteriori dettagli, visitate il sito Crivu.eu, attualmente in fase di aggiornamento, e seguite i nostri canali social per le ultime novità.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

9 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago