Categories: Notizie

Crollo a Saviano: soccorsi in azione per salvare due donne bloccate sotto le macerie

A Saviano, una tragedia ha colpito la comunità locale a seguito del crollo di una palazzina. Due donne, di 80 e 40 anni, sono rimaste intrappolate, e le operazioni di soccorso sono in corso. Rispondendo tempestivamente alla situazione, le forze dell’ordine e i vigili del fuoco stanno lavorando con determinazione per recuperare le vittime e garantire la sicurezza dell’area.

La scena del crollo

La tragedia che ha colpito Saviano

Il crollo della palazzina è avvenuto in un’area residenziale di Saviano, dove la comunità sta vivendo momenti di grande apprensione. Le informazioni iniziali indicano che le due donne bloccate sotto le macerie sono una madre di 40 anni e sua madre, di 80 anni, entrambe residenti nell’edificio crollato. Questo evento ha provocato un’onda di shock tra i cittadini, con una mobilitazione immediata delle autorità e dei servizi di emergenza.

Tempestività dei soccorsi

Le operazioni di soccorso sono state avviate rapidamente grazie alla presenza fortuita di una pattuglia dei carabinieri in zona per un controllo di routine. Il tenente colonnello Paolo Leoncini, comandante del gruppo di Castello di Cisterna, ha spiegato che la loro presenza ha permesso un intervento immediato. “In pochi minuti sono state avviate le operazioni di soccorso,” ha affermato Leoncini, sottolineando l’importanza di un intervento rapido in situazioni critiche come questa.

Le sfide delle operazioni di soccorso

Complessità degli interventi

Le operazioni di salvataggio stanno rivelandosi particolarmente complesse. Giuseppe Masi, funzionario del comando provinciale dei vigili del fuoco, ha descritto la situazione come estremamente critica. La struttura dell’edificio ha subito un collasso significativo, con i solai che hanno ceduto, rendendo difficile l’accesso ai soccorritori. Il primo piano, in particolare, ha subito gravi danni a causa del peso delle macerie che provenivano dal secondo piano.

L’importanza delle squadre specializzate

Per affrontare questa complessa situazione, sono state mobilitate anche le squadre USAR , specializzate in operazioni di ricerca e salvataggio in contesti urbani. Queste squadre hanno un know-how specifico per affrontare situazioni di crollo strutturale, utilizzando tecnologie e tecniche di ricerca avanzate. L’impiego di queste unità consente ai soccorritori di operare in sicurezza, riducendo il rischio di ulteriori crolli.

Impatto sulla comunità e le prossime fasi

Prudenza e sicurezza

Il crollo della palazzina ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle altre strutture circostanti, portando le autorità a effettuare verifiche su edifici nelle vicinanze. È fondamentale garantire la sicurezza di tutti gli abitanti della zona, e le ispezioni saranno cruciali per evitare ulteriori incidenti.

Sguardo al futuro

Mentre i soccorsi continuano, la comunità di Saviano si stringe attorno alle famiglie colpite dalla tragedia. Le prossime ore e giorni saranno determinanti per conoscere il destino delle due donne intrappolate. Le autorità locali stanno monitorando la situazione, e si prevede che ulteriori aggiornamenti vengano comunicati in modo tempestivo alla popolazione, mantenendo il focus sulla sicurezza e sull’assistenza alle famiglie colpite.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

16 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

18 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

18 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

19 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago