Crollo di un pino a Ostia: due strade chiuse e abbattimenti programmati per garantire la sicurezza - Occhioche.it
Il crollo di un pino avvenuto il giorno di Ferragosto ha causato notevoli disagi al traffico di Ostia, chiudendo due arterie fondamentali per la mobilità nella zona. L’episodio ha riacceso l’attenzione sulla sicurezza degli alberi nel territorio, con il X municipio che ha avviato controlli e abbattimenti per garantire la sicurezza dei cittadini.
Il crollo di un pino alla periferia di Ostia, precisamente nella zona di Ostia Antica, ha portato alla chiusura immediata della Via del Mare e della Via Ostiense. Queste strade sono cruciali per il traffico locale e rappresentano arterie primarie per chi viaggia verso Roma e viceversa. La chiusura delle due strade ha creato un significativo caos circolatorio, costringendo automobilisti e pendolari a cercare percorsi alternativi.
L’albero caduto non è solo un incidente isolato, ma riporta alla mente l’incidente tragico del maggio 2018, in cui perse la vita Elena Aubry in un episodio simile. Le autorità competenti hanno iniziato un attento monitoraggio della situazione arborea nella zona, poiché già diversi alberi risultano a rischio di crollo a causa del loro stato di salute compromesso.
L’assessora all’ambiente del X municipio, Valentina Prodon, ha affermato che la chiusura delle strade è stata disposta dal comando della polizia locale per permettere i necessari controlli strutturali degli alberi nei pressi della via Ostiense. Ha rilevato la gravità della situazione e ha confermato che sono stati già programmati gli abbattimenti degli alberi ritenuti pericolosi.
A fronte del rischio rappresentato da diverse piante nel territorio, l’amministrazione municipale ha messo in atto un piano di intervento che prevede l’abbattimento di pini e lecci lungo le arterie stradali colpite. Questi interventi non sono stati decisi arbitrariamente, ma sono il risultato di controlli approfonditi condotti in collaborazione con gli esperti del Campidoglio. La decisione di procedere con tali abbattimenti è stata presa in vista della sicurezza dei cittadini, nonostante i disagi causati alla circolazione.
L’assessora Prodon ha affermato che l’obiettivo è di riaprire le due arterie nei primi giorni della prossima settimana, in modo da minimizzare l’impatto sul flusso veicolare. Tuttavia, ha avvertito che le chiusure potrebbero protrarsi fino a martedì e mercoledì, a seconda della complessità delle operazioni di abbattimento e del successivo controllo delle aree.
In attesa della riapertura delle strade, il traffico veicolare ha dovuto adattarsi a nuove rotte. La via del Mare è chiusa tra via Guido Calza e viale Vasco da Gama, mentre la via Ostiense è interrotta da via Lucio Lepidio fino a via della Stazione di Ostia Antica. Le autorità locali hanno fornito indicazioni sui percorsi alternativi per consentire agli automobilisti di muoversi con maggiore facilità.
Per coloro che viaggiano da Roma verso Ostia, è possibile utilizzare via dei Romagnoli per aggirare il tratto chiuso. In direzione opposta, invece, si può percorrere la via Cristoforo Colombo o indirizzarsi verso le arterie principali utilizzando la via dei Pescatori. Le intersezioni critiche coinvolgono anche via del Canale della Lingua e via del Fosso di Dragoncello, fornite come alternative per facilitare il traffico.
La situazione resterà monitorata attentamente dalle autorità locali, con la speranza di ripristinare al più presto la normale circolazione e garantire la sicurezza dei cittadini.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…