Crosetto a Caivano: Forze Armate pronte ad intensificare l'azione - avvisatore.it
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha visitato l’ex centro sportivo Delphinia di Caivano, dove ha incontrato i soldati dell’Esercito che stanno lavorando da mesi per riqualificare l’area. Durante la visita, Crosetto ha dichiarato che le forze armate italiane sono pronte a fare di più per la città, oltre a fornire supporto logistico.
Secondo il ministro, le forze armate potrebbero essere impiegate per “portare legalità in questa città, per consentire ad ogni bambino di andare a scuola, ad ogni scuola di funzionare e tutto ciò che si potrà fare dal punto di vista logistico le forze armate lo faranno”. Questo impegno è stato ribadito anche durante una visita alla chiesa di San Paolo Apostolo, gestita da don Maurizio Patriciello.
Crosetto ha sottolineato l’importanza di sperimentare un modello che possa essere replicato in altre zone del Paese. Secondo il ministro, Caivano sta dimostrando come sia possibile “risalire la china” in aree che hanno bisogno di un maggiore coinvolgimento dello Stato e delle istituzioni. L’obiettivo è offrire ai cittadini un ambiente sano che permetta loro di avere un futuro migliore.
Durante la sua visita, il ministro ha anche incontrato i militari della Compagnia dei Carabinieri di Caivano, che stanno lavorando per contrastare la criminalità organizzata. Crosetto ha elogiato il loro lavoro, affermando che le forze dell’ordine stanno facendo un lavoro straordinario. Ha inoltre assicurato loro tutto il sostegno necessario per vincere questa battaglia.
Le forze armate italiane sono quindi pronte ad aiutare Caivano nella lotta alla criminalità e nel ripristino della legalità. L’impegno del ministro Crosetto è quello di fornire supporto logistico e garantire che ogni bambino possa andare a scuola e che le istituzioni funzionino correttamente. Caivano potrebbe diventare un modello per altre zone del Paese che hanno bisogno di un maggiore coinvolgimento dello Stato e delle istituzioni per risalire la china e offrire ai cittadini un futuro migliore.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…