Categories: Notize Roma

Crosetto e l’appartamento gratis: il motivo dietro il mancato pagamento dell’affitto

Guido Crosetto replica alle accuse di vivere in un appartamento senza pagare l’affitto

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha deciso di rispondere alle accuse secondo le quali starebbe vivendo in un appartamento di un imprenditore senza pagare l’affitto. In un post su X, Crosetto ha pubblicato delle foto che mostrano i lavori in corso nell’appartamento in zona Vaticano, di proprietà del figlio dell’imprenditore Carmine Saladino, che ha preso in affitto.

Crosetto ha spiegato che si è trasferito in questo appartamento da due mesi, non utilizzando l’alloggio di servizio a disposizione gratuitamente, perché sono in corso dei lavori che sono a carico del locatore. Il ministro ha scritto: ”Mi disgusta doverlo fare ma mi sono stufato. ‘Come mai si è trasferito da 2 mesi in un appartamento (non utilizzando l’alloggio di servizio a disposizione, gratuitamente, alla difesa) e pagherà da gennaio?’ Semplicemente perché i lavori (a carico a locatore) sono a questo punto”.

Crosetto ha poi aggiunto che le foto pubblicate dimostrano chiaramente il motivo della sua irritazione: ”Queste foto, odierne, penso spieghino perché, come qualunque inquilino, io sia un po’ irritato – aggiunge – Da ministro mi comporto come mi comporterei da cittadino: cerco di rispettare i miei doveri e difendere i miei diritti. Ps grazie per aver resa pubblica la mia residenza”.

Crosetto difende la sua posizione come cittadino e ministro

Il ministro Crosetto ha sottolineato che, nonostante il suo ruolo di ministro della Difesa, si comporta come un normale cittadino, cercando di rispettare i suoi doveri e difendere i suoi diritti. Ha ribadito che la sua decisione di trasferirsi nell’appartamento in zona Vaticano è stata presa perché i lavori necessari erano a carico del locatore.

Crosetto ha espresso la sua irritazione per le accuse ricevute e ha voluto rendere pubblica la sua residenza attraverso le foto dei lavori in corso. Ha sottolineato che come inquilino ha il diritto di essere irritato e di difendere i suoi interessi, proprio come farebbe qualsiasi altro cittadino.

Conclusioni

Guido Crosetto ha risposto alle accuse riguardanti il suo trasferimento in un appartamento di un imprenditore senza pagare l’affitto. Ha spiegato che si è trasferito in questo appartamento perché i lavori necessari erano a carico del locatore. Crosetto ha difeso la sua posizione come cittadino e ministro, sottolineando che si comporta come farebbe qualsiasi altro inquilino, cercando di rispettare i suoi doveri e difendere i suoi diritti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago