Categories: Lifestyle

“Crostata irresistibile: frolla al cacao, ricotta e pere per un dolce perfetto”

Una crostata decorativa e deliziosa: la ricetta da provare

Se siete alla ricerca di una crostata che sia non solo deliziosa ma anche esteticamente accattivante, allora questa è la ricetta che fa per voi. La crostata crumble alle mele senza lattosio è un vero capolavoro culinario che conquisterà i vostri ospiti con il suo aspetto e il suo sapore.

Gli ingredienti necessari

  • 120 g di burro

  • 190 g di farina

  • 40 g di cacao

  • 120 g di zucchero

  • 1 uovo + 1 tuorlo

  • 300 g di ricotta vaccina

  • 2 cucchiai di zucchero a velo

  • gocce di cioccolato

  • 2 pere Williams

La preparazione

Per iniziare, preparate la pasta frolla al cacao. Tagliate il burro freddo a pezzetti e lavoratelo insieme alla farina, al cacao e allo zucchero con la punta delle dita fino ad ottenere un impasto sabbioso. Aggiungete poi l’uovo e il tuorlo e continuate ad impastare velocemente.

Trasferite l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo il meno possibile fino a quando sarà liscio e compatto. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero per almeno 30 minuti. Successivamente, reimpastate velocemente la pasta, infarinate il piano di lavoro e stendetela. Bucherellate la superficie con una forchetta e foderate uno stampo da crostata.

Passiamo ora alla preparazione della crema. In una ciotola, mescolate la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete le gocce di cioccolato e le pere tagliate a dadini. Versate la crema sulla base di frolla e livellatela bene. Utilizzate la frolla avanzata per decorare la crostata a vostro piacimento.

Cuocete la crostata in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30-35 minuti. Una volta pronta, guarnitela con pere tagliate a strisce e a dadini, e gocce di cioccolato.

Una crostata che è una vera festa per gli occhi e per il palato

La crostata crumble alle mele senza lattosio è molto più di una semplice crostata. È un’opera d’arte culinaria che vi permetterà di stupire i vostri ospiti con la sua bellezza e il suo sapore. Come afferma Michela Ioli, autrice del libro “Le Crostate”, queste creazioni sono vere e proprie opere d’arte da gustare.

Quindi, se volete portare in tavola un dolce che sia sia delizioso che esteticamente accattivante, non esitate a provare questa crostata crumble alle mele senza lattosio. Sarete sicuramente soddisfatti del risultato e i vostri ospiti rimarranno a bocca aperta davanti a questa meraviglia culinaria.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago