Categories: Notize Roma

“Cugina di Liliana Resinovich rivela la nomina di un consulente anatomopatologo”

Silvia Radin si fa assistere da un avvocato e un consulente per la riesumazione del cadavere di Liliana Resinovich

Silvia Radin, cugina di Liliana Resinovich, la donna di 63 anni scomparsa dalla sua abitazione di Trieste il 14 dicembre 2021 e trovata cadavere il 5 gennaio successivo, ha deciso di prendere provvedimenti legali per ottenere giustizia. Come parte offesa e persona danneggiata da reato, ha nominato un avvocato e un consulente per assistere nella riesumazione del cadavere di Liliana.

L’avvocato Antonio Cozza e il prof. Mauro Bacci: un team di esperti al servizio della verità

Silvia Radin ha scelto l’avvocato Antonio Cozza come suo rappresentante legale in questa delicata vicenda. Cozza è un professionista con esperienza nel campo del diritto penale e sarà al fianco di Silvia per garantire che i suoi diritti vengano tutelati e che la verità venga finalmente scoperta.

Inoltre, Silvia ha deciso di avvalersi delle competenze del prof. Mauro Bacci, ex direttore di Medicina legale di Perugia e noto anatomopatologo. Il prof. Bacci ha già lavorato come consulente per la Procura in casi di omicidio, tra cui l’omicidio di Meredith. La sua esperienza e la sua competenza saranno fondamentali per la riesumazione del cadavere di Liliana e per l’analisi delle prove.

Silvia Radin: “Sto lottando per arrivare alla verità”

Silvia Radin è determinata a scoprire la verità sulla morte di Liliana Resinovich e a fare in modo che giustizia venga fatta. In un’intervista, l’avvocato Cozza ha dichiarato: “Silvia sta lottando per arrivare alla verità, attraverso di me intende dare un contributo in questa direzione“. La nomina dell’avvocato e del consulente dimostra la volontà di Silvia di fare tutto il possibile per ottenere giustizia per Liliana.

La riesumazione del cadavere di Liliana Resinovich

La riesumazione del cadavere di Liliana Resinovich è prevista per dopodomani. Questo passo fondamentale potrebbe fornire nuove prove e indizi che potrebbero aiutare a fare luce sulla morte di Liliana. L’obiettivo di Silvia Radin, dell’avvocato Cozza e del prof. Bacci è quello di scoprire la verità e portare i responsabili di questo tragico evento di fronte alla giustizia.

La nomina dell’avvocato e del consulente da parte di Silvia Radin dimostra la sua determinazione nel cercare la verità e ottenere giustizia per Liliana Resinovich. La riesumazione del cadavere potrebbe essere un passo cruciale per fare luce su questa tragica vicenda.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

22 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago