Daddy Yankee: Il passaggio dalla Macarena alla fede mette fine alla sua carriera musicale - avvisatore.it
Il famoso cantante portoricano Daddy Yankee, noto per il suo successo nel mondo del reggaeton, ha annunciato di aver deciso di abbandonare definitivamente la musica per dedicarsi completamente alla sua fede. Durante l’ultimo concerto tenuto al José Miguel Agrelot Coliseum di Portorico, il cantante ha informato i suoi fan sulle sue future scelte di vita. In un’intervista, ha dichiarato: “Non mi vergogno di dire a tutto il mondo che Gesù vive in me e che io vivrò per lui“.
Daddy Yankee ha spiegato che per molti anni ha cercato di colmare un vuoto nella sua vita che nessuno è stato in grado di riempire. Ha intrapreso un percorso alla ricerca di uno scopo e, nonostante abbia avuto momenti di felicità, ha sempre sentito che mancava qualcosa per sentirsi completo. In una dichiarazione, ha affermato: “Sono andato alla ricerca di uno scopo ed in molte occasioni mi è sembrato di essere felice ma mancava in me qualcosa che mi facesse sentire completo“.
Con la sua decisione di abbandonare la musica, Daddy Yankee pone fine a una delle carriere musicali più di successo nella storia latinoamericana. Il cantante ha raggiunto la fama internazionale nel 1996 con il successo mondiale di “Macarena” e nel 2017 ha fatto la storia con il singolo “Despacito”, diventando la prima canzone in lingua spagnola a raggiungere il numero 1 della Billboard Hot 100 dopo “Macarena”. Il video ufficiale di “Despacito” ha raggiunto un miliardo di visualizzazioni su YouTube il 20 aprile 2017.
Questo annuncio ha sorpreso molti fan di Daddy Yankee, ma dimostra la sua determinazione nel seguire il suo percorso spirituale. Mentre il mondo della musica perde una delle sue stelle più brillanti, il cantante si prepara ad iniziare una nuova fase della sua vita, dedicandosi completamente alla sua fede.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…