Categories: Gossip

Daniele Scardina, la rinascita del pugile dopo il malore: ‘Senza Dio sarei morto’

Introduzione:
La vita di Daniele Scardina, noto pugile italiano, ha subito una brusca frenata a febbraio 2023 a causa di un improvviso malore che lo ha costretto a mesi di ricovero e coma. Ora, però, Scardina è in fase di ripresa e ha rilasciato un’intervista esclusiva a Sport Mediaset, nella quale ha parlato del suo percorso di riabilitazione e dei suoi progetti futuri.

Il malore e la rinascita

Daniele Scardina non ha dubbi: senza Dio, non ce l’avrebbe fatta. Il pugile ha voluto ringraziare tutti coloro che gli sono stati vicini in questi mesi difficili e ha parlato delle sue giornate, scandite da allenamenti di fisioterapia e momenti di riposo. “Mi sveglio la mattina, faccio colazione e mi alleno facendo fisioterapia. Poi riposo, pranzo, poi mi alleno di nuovo”, ha raccontato Scardina.

Il sogno di tornare a camminare e il viaggio a Formentera

Il sogno di Daniele Scardina è quello di tornare a camminare e muoversi come prima, ma non solo. “Mi piacerebbe regalare un viaggio alla mia famiglia, magari a Formentera“, ha dichiarato il pugile. Un desiderio che dimostra la voglia di Scardina di riprendersi la sua vita e di godere delle cose belle insieme ai suoi cari.

‘amore per la famiglia e la gratitudine per chi gli è stato vicino

In questo percorso di riabilitazione, Daniele Scardina è coccolato e curato dalla sua famiglia, in particolare dalla mamma Mirella. “Ringrazio tutti per essermi stati vicini, vi amo con tutto il cuore. Sto tornando”, ha concluso il pugile. Parole che dimostrano la sua forza d’animo e la sua determinazione nel voler tornare al più presto in forma.

Giordana Bellante

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

6 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

6 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago