Categories: Notize Roma

Danneggiato cavo seggiovia a Cervinia, Procura indaga

Aperta indagine per sabotaggio alla seggiovia di Cielo alto di Cervinia

La Procura di Aosta, guidata da Luca Ceccanti, ha avviato un’indagine in seguito al sabotaggio della seggiovia di Cielo alto di Cervinia. Secondo le prime informazioni, l’ipotesi di reato formulata è quella di danneggiamento e al momento gli inquirenti procedono contro ignoti. Le indagini sono state affidate ai carabinieri.

Danneggiato il cavo d’acciaio della seggiovia biposto

Probabilmente utilizzando un flessibile a batteria, tra sabato sera e domenica notte è stato danneggiato il cavo d’acciaio della seggiovia biposto, che ha una capacità di trasporto di quasi 1.200 persone all’ora. Sono state danneggiate due delle sei sezioni circolari della fune. Il problema è stato scoperto ieri mattina durante i controlli pre-apertura e la seggiovia è stata immediatamente chiusa.

In corso le indagini per individuare i responsabili

Le autorità stanno lavorando per individuare i responsabili di questo atto di sabotaggio. Al momento, non sono state fornite ulteriori informazioni sulle possibili motivazioni dietro l’azione. Secondo quanto riportato, la seggiovia non era ancora stata aperta al pubblico quando è stato scoperto il danneggiamento. Gli inquirenti stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza e stanno cercando eventuali testimoni che possano fornire informazioni utili per l’indagine.

L’obiettivo principale delle indagini è quello di individuare i responsabili e portarli alla giustizia. Nel frattempo, la seggiovia rimarrà chiusa fino a quando non verranno effettuati i necessari lavori di riparazione e di verifica della sicurezza. La procura sta lavorando a stretto contatto con le autorità locali e con gli esperti per garantire che la seggiovia possa essere riaperta al pubblico nel minor tempo possibile, garantendo la massima sicurezza per i visitatori.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago