Categories: Notize Roma

Debutto inaspettato per Saud Abdulhamid: la Roma apre le porte al terzino saudita

Saud Abdulhamid ha iniziato la sua avventura con la maglia della Roma in una partita contro l’Athletic Bilbao, sotto gli occhi attenti di una tifoseria che si mostra già affezionata. Questo esordio, purtroppo, non ha dato i frutti sperati, ma ha sollevato molte informazioni interessanti sul nuovo acquisto giallorosso e sul contesto in cui si inserisce.

una prova da montagne russe

il contesto dell’esordio

Saud Abdulhamid ha fatto la sua entrata in campo nei minuti finali dell’incontro contro l’Athletic Bilbao, subentrando a Celik, costretto a lasciare il campo per un affaticamento muscolare all’adduttore destro. L’allenatore della Roma, Juric, ha dovuto dunque fare affidamento sulle capacità del neo-acquisto, ma la prestazione è stata, purtroppo, al di sotto delle aspettative. Il terzino ha giocato circa 20 minuti, durante i quali ha mostrato segni di difficoltà con interventi poco precisi e passaggi azzardati. Nonostante l’impegno, la squadra ha sofferto una ripresa poco brillante.

l’aspetto difensivo

Va però considerato che Saud era impegnato nella linea difensiva contro uno dei giovani più promettenti del panorama calcistico mondiale, Nico Williams, che ha spesso messo in difficoltà i difensori avversari. La responsabilità per il risultato finale non ricade esclusivamente su di lui, ma sulla mancanza di sinergia e coordinazione della squadra nel secondo tempo. Juric ha già evidenziato l’importanza dell’adattamento per Saud, un processo che, stando ai primi segnali, è appena iniziato e richiede tempo e pazienza.

l’accoglienza dei tifosi all’olimpico

un boato per il nuovo acquisto

Il debutto di Saud Abdulhamid non è passato inosservato. All’Olimpico, il suo ingresso in campo è stato accolto da un boato che ha risonato come un segnale di affetto da parte dei tifosi. Le urla e l’entusiasmo del pubblico potevano essere interpretati in vari modi: da un lato, la genuina simpatia per il calciatore, dall’altro una presa in giro amichevole per il ruolo di “oggetto misterioso” che ha ricoperto fino a quel momento. Tra i tifosi, qualcuno ha cercato di aggiungere un tocco di umorismo creando una maglia con la scritta “Curva Saud”, segno che l’atmosfera attorno al giocatore è già di sostegno e affetto.

l’importanza del trasferimento

Il trasferimento di Saud dall’Al-Hilal alla Roma, in estate, è avvenuto senza troppa attenzione iniziale, con i nomi di altri calciatori come Bellanova e Pubill che occupavano le prime pagine. Tuttavia, l’accordo monetario di circa 3 milioni di euro ha reso Saud il primo calciatore saudita a giocare nella Serie A, un traguardo significativo che sottolinea la crescente presenza araba nel calcio europeo.

l’onda mediatica e social del debutto

il fenomeno social

Il debutto di Saud ha avuto un impatto notevole anche sui social media. In Arabia Saudita, il calciatore è considerato un vero e proprio ambasciatore, e il suo passaggio alla Roma ha generato una significativa attenzione, rendendolo protagonista anche in ambito social. Una clip del suo esordio ha raggiunto quasi un milione di visualizzazioni, mentre il tweet che annunciava ufficialmente il suo arrivo ha superato in interazioni quello relativo alla permanenza di Dybala.

il rapporto con i tifosi

Il calciatore ha espresso la sua felicità per il debutto su Instagram, ringraziando i fan per il supporto ricevuto, ma non ha nascosto la sua delusione per il risultato finale. Alcuni tifosi romanisti hanno risposto con affetto e ironia, confermando un legame già creatosi tra il giocatore e il tifo giallorosso.

focus sul futuro della roma: la partita contro il venezia

l’ottica delle prossime gare

Considerando la situazione di Celik, non è da escludere che Saud Abdulhamid possa scendere in campo dall’inizio nella prossima partita contro il Venezia. Il mister Juric ha molteplici opzioni a disposizione, ma la prova di Saud nel match precedente potrebbe influenzare le sue decisioni.

il contesto del mercato estivo

Negli ultimi anni, la Roma ha visto una rotazione di terzini con giocatori come Nego, Jedvaj e Karsdorp. Per Saud, un esordio poco convincente non deve pregiudicare le sue chance in futuro. Sarà importante osservare se il calciatore riuscirà a trovare il ritmo giusto e a integrarsi con la squadra, guadagnando così il favore e la fiducia della tifoseria. La premessa è che il percorso è solo all’inizio, e la Roma potrebbe aver fatto un acquisto strategico.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago