Categories: Benessere

Decalogo esperto: Riciclare avanzi cibo senza rischi per salute

Come gestire gli avanzi dei pasti delle festività

Dopo i pranzi e i cenoni delle festività, spesso ci troviamo con un surplus di cibo da gestire. Sprecare il cibo non è mai una buona azione, quindi è importante trovare modi per recuperarlo e riutilizzarlo in modo sicuro. Tuttavia, è fondamentale fare attenzione perché gli avanzi possono rappresentare un rischio per la salute se non conservati correttamente. Ma come evitare problemi? Ecco alcuni consigli da tenere a mente, forniti da Mauro Minelli, immunologo e docente di Fondamenti di dietetica e nutrizione all’Università Lum.

Il decalogo per gestire gli avanzi in modo sicuro

L’esperto ha stilato un decalogo di buone pratiche per gestire gli avanzi dei pasti delle festività in modo sicuro. Ecco i punti principali da tenere presente:

  1. Conservazione corretta: Riporre gli avanzi in frigorifero o nel congelatore entro due ore dalla loro cottura. È importante posizionare gli alimenti in modo adeguato all’interno del frigorifero. Le mensole centrali sono ideali per uova, prodotti caseari, affettati, avanzi e torte, mentre i cassetti in basso sono destinati a verdure e frutta che richiedono temperature più elevate.

  2. Contenitori puliti: Conservare gli avanzi nel frigorifero in contenitori puliti e forniti di coperchio. È consigliabile suddividere il cibo avanzato in piccole porzioni per favorire il raffreddamento più rapido e consumarlo entro due-tre giorni.

  3. Evitare contaminazioni: Prestare attenzione alle contaminazioni crociate. Evitare di mettere a contatto cibi già cotti o pronti per il consumo con verdure e frutta non lavate.

  4. Riscaldamento adeguato: Gli avanzi di cibi cotti devono essere riscaldati in modo adeguato. Minestre, salse e sughi devono raggiungere l’ebollizione, mentre altri tipi di cibo devono essere riscaldati uniformemente fino a raggiungere i 70-80°C nel cuore dell’alimento. È importante evitare di riscaldare più volte lo stesso cibo e di mescolarlo con cibi freschi.

  5. Equilibrio nutrizionale: Se il piatto avanzato è equilibrato, con la giusta quantità di carboidrati, grassi e proteine, può essere consumato ancora se è stato conservato correttamente. È possibile abbinarlo a una porzione di verdura cruda o cotta per aggiungere fibre alla dieta.

  6. Attenzione ai cibi ricchi di grassi: Se il piatto avanzato è molto ricco di grassi, come l’insalata russa o cibi fritti, è meglio evitarne il consumo e non ripetere gli errori nutrizionali commessi durante le festività.

  7. Riutilizzare la carne avanzata: La carne cotta avanzata può essere tritata e utilizzata per preparare polpette da cuocere in umido o al forno.

  8. Utilizzare il pesce avanzato: Se avanza del pesce cotto, è possibile sfilettarlo e utilizzarlo come condimento per la pasta o preparare dei bastoncini di pesce.

  9. Riciclare il purè di patate: Il purè di patate avanzato può essere utilizzato per preparare hamburger vegetariani.

  10. Limitare i dolci avanzati: Se avanzano dolci, è meglio limitarne il consumo, soprattutto se si è esagerato durante le festività. È possibile destinarli a piccole porzioni per la colazione.

Seguendo questi consigli, è possibile gestire gli avanzi dei pasti delle festività in modo sicuro e ridurre lo spreco alimentare.

Redazione

Recent Posts

“Dialogo”, il giornale degli anziani del San Michele: la voce della terza età che racconta e si racconta

Nella Casa di Riposo ASP San Michele di Roma nasce “Dialogo”, un periodico scritto interamente…

1 giorno ago

È stato eletto il nuovo Papa: chi è Leone XIV, il primo pontefice americano della storia

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa. Si chiamerà Leone XIV e la sua elezione…

2 giorni ago

Studio Tatuaggi Roma: Old School, Mandala, Fine Line e tutti gli altri stili

Trova lo studio di tatuaggi giusto: la nostra scelta a Roma Perché è importante scegliere…

2 giorni ago

Sagra delle Fragole di Nemi 2025, il programma del centenario: dal videomessaggio di Guidoni alla birra alla fragola

Domenica 1 e lunedì 2 giugno, due giorni di festa nel borgo dei Castelli Romani…

3 giorni ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

2 settimane ago

Transumanza, il film di Luigi Diotaiuti arriva su Amazon Prime: ecco la data di uscita e dove vederlo

“Transumanza: un’antica pratica con valori moderni” Un docufilm per raccontare la memoria viva dell’Italia rurale,…

3 settimane ago