Categories: Benessere

Decalogo per un’etichetta alimentare corretta: gli scienziati italiani e spagnoli offrono preziose indicazioni

Un decalogo per etichette nutrizionali più informative

Un gruppo di scienziati italiani e spagnoli ha elaborato un elenco di 10 principi che dovrebbero essere inclusi nelle etichette nutrizionali, al fine di fornire una base comune e aiutare i consumatori a fare scelte alimentari più consapevoli. Questo accordo è stato raggiunto durante un workshop tenutosi presso l’Università La Sapienza di Roma, organizzato dall’Unità di Ricerca scientifica sul Food del Dipartimento di Medicina sperimentale della Sapienza e dal Comitato nazionale per la biosicurezza, le biotecnologie e le scienze della vita (Cnbbsv) della Presidenza del Consiglio dei ministri.

I principi per la definizione delle etichette front-of-pack, individuati dai ricercatori italiani e spagnoli, si basano sull’approccio informativo, in linea con le linee guida della Commissione europea che mirano a promuovere una dieta sana per contrastare le malattie cronico-degenerative.

Secondo gli scienziati, l’obiettivo non è imporre regole, ma fornire informazioni e favorire la comprensione. L’etichetta “Fopnl prescrittiva” richiede semplicemente di seguire le indicazioni, mentre l’etichetta “Fopnl informativa” richiede informazione, educazione e giudizio. Questo approccio permette ai consumatori di comprendere come organizzare la propria dieta, promuovendo così il loro potere decisionale.

I vantaggi di un’etichetta nutrizionale informativa

L’adozione di un’etichetta nutrizionale informativa può portare numerosi vantaggi per i consumatori. Secondo gli esperti, questa strategia “favorisce l’empowerment del consumatore”, consentendo loro di prendere decisioni più consapevoli riguardo alla propria alimentazione. Inoltre, l’etichetta informativa può contribuire a contrastare l’incidenza delle malattie croniche, fornendo agli individui le informazioni necessarie per adottare una dieta equilibrata e salutare.

Un passo verso scelte alimentari più consapevoli

L’introduzione di un decalogo per le etichette nutrizionali rappresenta un importante passo avanti verso scelte alimentari più consapevoli. Questi principi, elaborati da scienziati italiani e spagnoli, mirano a fornire una base comune per le etichette front-of-pack, al fine di aiutare i consumatori a comprendere meglio il valore nutrizionale dei prodotti alimentari. Questo permetterà loro di fare scelte informate e di adottare una dieta più sana, contribuendo così a migliorare la loro salute e il loro benessere.

In conclusione, l’elaborazione di un decalogo per le etichette nutrizionali rappresenta un importante passo avanti nel campo della salute pubblica. Questi principi, basati sull’approccio informativo, consentiranno ai consumatori di prendere decisioni più consapevoli riguardo alla propria alimentazione, promuovendo così uno stile di vita più sano e contrastando l’incidenza delle malattie croniche.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago