Categories: Notize Roma

Deloitte e Mons. Fisichella: nuova sede, una fonte di ricchezza per Roma e oltre

Inaugurata la nuova sede di Deloitte a Roma: un’opportunità di crescita per la città

È stata inaugurata oggi la nuova sede romana di Deloitte, situata in via Vittorio Veneto. Questa nuova location rappresenta un importante passo avanti per l’azienda, che potrà finalmente riunire i suoi oltre 2.600 dipendenti, precedentemente sparsi in diverse sedi della capitale. La presenza di Deloitte a Roma non solo rappresenta un’opportunità di crescita per l’azienda stessa, ma anche per la città e per il Paese nel suo complesso.

La nuova sede di Deloitte a Roma ospiterà un team di professionisti che supportano più di 750 clienti sul territorio. Questo significa che l’azienda sarà in grado di offrire un servizio ancora più efficiente e di qualità ai suoi clienti, contribuendo così allo sviluppo economico della città. Inoltre, la presenza di una grande azienda come Deloitte a Roma rappresenta un’importante opportunità di lavoro per i giovani professionisti, che potranno trovare nuove opportunità di carriera nella capitale.

Durante l’inaugurazione, il monsignor Rino Fisichella ha sottolineato l’importanza di questa nuova sede per la città di Roma: “Dal punto di vista imprenditoriale è una grande ricchezza per la città di Roma e non solo. Sapere anche che i dipendenti di Deloitte che prendono posto in questa nuova sede, sono una generazione di giovani lascia ben sperare per quello che sarà il progresso e il futuro della città e del Paese”. Monsignor Fisichella ha anche ringraziato Deloitte per il suo contributo al Giubileo del 2025, sottolineando l’immediato aiuto e la disponibilità dell’azienda.

In conclusione, l’inaugurazione della nuova sede di Deloitte a Roma rappresenta un importante traguardo per l’azienda e un’opportunità di crescita per la città. La presenza di Deloitte a Roma non solo contribuirà allo sviluppo economico della capitale, ma offrirà anche nuove opportunità di lavoro per i giovani professionisti. Come ha sottolineato monsignor Fisichella, questa nuova sede rappresenta una grande ricchezza per la città e lascia ben sperare per il futuro di Roma e del Paese.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago