Categories: Notize Roma

Dengue: sintomi, cure e consigli medici per i viaggiatori

Allarme Dengue in Sudamerica: l’Italia si prepara al vaccino

L’allarme Dengue si sta diffondendo in Sudamerica, con timori di una possibile espansione in nuove aree geografiche, compresi gli Stati Uniti. Anche l’Italia non è immune da questa preoccupazione, con 82 casi autoctoni di Dengue registrati nel 2023 su un totale di 280 casi. Per far fronte a un potenziale aumento dei casi, l’Inmi Spallanzani di Roma ha annunciato che il vaccino contro la febbre Dengue “è stato ordinato e arriverà la prossima settimana”. Il vaccino sarà somministrato dall’Ambulatorio di Malattie tropicali – Travel clinic, previa prenotazione al Cup dell’Istituto o tramite email. La visita e il costo del vaccino saranno a carico dell’utente.

La sfida della Dengue: prevenire i casi d’importazione

La Dengue, trasmessa principalmente dalle zanzare Aedes aegypti e Aedes albopictus, rappresenta ancora una sfida significativa per la salute pubblica in molte parti del mondo. Con la sua diffusione in aumento in Sudamerica, è necessario prendere misure per prevenire eventuali casi d’importazione. Alcuni esperti virologi, tra cui Fabrizio Pregliasco, Matteo Bassetti e Massimo Andreoni, hanno suggerito alcune strategie. Pregliasco ha sottolineato l’importanza della disinfestazione degli aerei per evitare la diffusione della malattia. Bassetti ha proposto l’invio di avvisi o messaggi sui telefoni cellulari dei viaggiatori che rientrano dal Brasile, per informarli sui sintomi della Dengue e invitarli a contattare il proprio medico in caso di necessità. Andreoni ha evidenziato l’importanza di coinvolgere i medici di famiglia come sentinelle per individuare eventuali casi di Dengue.

Prevenzione e cambiamento climatico: le chiavi per contrastare la Dengue

Secondo Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell’ospedale Sacco di Milano, il cambiamento climatico e i viaggi internazionali renderanno sempre più frequenti i focolai di infezioni trasmesse dalle zanzare, inclusa la febbre Dengue. In questo contesto, la prevenzione diventa fondamentale. È necessario bonificare le acque stagnanti, che rappresentano l’habitat ideale per le zanzare vettori di queste infezioni. Inoltre, è consigliabile utilizzare repellenti per insetti quando si viaggia in zone a rischio. La prevenzione ambientale e personale sono le chiavi per contrastare la diffusione della Dengue.

In conclusione, l’allarme Dengue si sta diffondendo in Sudamerica e l’Italia si sta preparando al vaccino per far fronte a un potenziale aumento dei casi. Gli esperti virologi suggeriscono misure di prevenzione, come la disinfestazione degli aerei, l’informazione dei viaggiatori e il coinvolgimento dei medici di famiglia. Inoltre, è fondamentale adottare misure di prevenzione ambientale e personale per contrastare la diffusione della Dengue. Il cambiamento climatico e i viaggi internazionali renderanno sempre più frequenti i focolai di infezioni trasmesse dalle zanzare, quindi è importante agire in modo proattivo per proteggere la salute pubblica.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago