Deputato positivo allo stub: il caso di Pozzolo e lo sparo alla festa di Capodanno - avvisatore.it
La procura di Biella ha reso noto che gli esiti dello Stub, relativi all’incidente avvenuto durante la festa di Capodanno a Rosazza, confermano che il colpo di pistola è stato sparato dall’arma del deputato Emanuele Pozzolo. La procura ha dichiarato che gli esiti positivi dovranno essere valutati insieme ad ulteriori accertamenti dattiloscopici, biologici e balistici. La nota della procura ha anche chiarito che non era necessario eseguire lo Stub sugli altri presenti al momento dell’incidente e che le indagini sono ancora in corso.
Il 9 gennaio scorso, il deputato Emanuele Pozzolo è stato sospeso dal gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia alla Camera. La decisione è stata presa dall’ufficio di Presidenza del Gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia in via d’urgenza. Il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Tommaso Foti, ha dichiarato che Pozzolo paga personalmente per l’errore commesso e si è scusato a nome del partito con la persona ferita. Foti ha anche sottolineato che non si dovrebbe generalizzare dicendo che “la destra ha la passione delle armi” e ha richiamato l’attenzione sul fatto che, dopo 46 anni, i responsabili dell’incidente di Acca Larenzia non hanno ancora ottenuto giustizia.
In un’intervista televisiva, Tommaso Foti ha espresso le sue scuse a nome di Fratelli d’Italia alla persona ferita nell’incidente. Ha sottolineato che Pozzolo è stato sospeso dal partito e sta pagando personalmente per l’errore commesso. Ha anche criticato il fatto che si stia cercando di collegare l’incidente alla destra e ha ricordato un tragico evento avvenuto 46 anni fa ad Acca Larenzia, in cui tre giovani sono stati uccisi. Foti ha sottolineato che, nonostante il tempo trascorso, non è ancora stata fatta giustizia per quel caso.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…