Detenute di San Vittore cucinano per i senza dimora - avvisatore.it
Le detenute del carcere di San Vittore a Milano stanno mettendo le loro abilità culinarie al servizio delle persone senza dimora. Grazie al progetto “San Vittore Cook’In Heart”, promosso dalla Croce Rossa di Milano in collaborazione con la Casa Circondariale San Vittore, ogni domenica sera vengono preparati circa 50 pasti caldi presso lo spazio cucina del reparto femminile. L’obiettivo è quello di aumentare la produzione fino a 150 pasti settimanali, per offrire un importante supporto alle persone in difficoltà raggiunte dalle Unità di Strada della Croce Rossa.
Il progetto non si limita solo a fornire pasti alle persone bisognose, ma offre anche alle detenute l’opportunità di acquisire competenze professionali specifiche. Grazie alla partnership con la scuola di formazione Galdus, è stato organizzato un corso di formazione che fornisce le nozioni fondamentali per la preparazione di pasti adatti alla distribuzione. L’obiettivo è quello di rafforzare le capacità tecniche e professionali delle detenute, preparandole per un futuro inserimento lavorativo una volta tornate in libertà.
Inoltre, l’equipe del progetto sta valutando la possibilità di coinvolgere attivamente le detenute nella distribuzione dei pasti. Questo consentirebbe loro di sperimentare direttamente l’impatto positivo che il loro lavoro ha sulla comunità e di sentirsi parte integrante del progetto di solidarietà.
“La collaborazione tra la Casa Circondariale San Vittore e la Croce Rossa Italiana è l’espressione dell’impegno di due Istituzioni pronte a rispondere ai bisogni della Comunità. Gli obiettivi sono il reinserimento sociale previsto dalla Costituzione e difendere la dignità umana, alleviando la sofferenza delle persone senza dimora”, sottolinea Massimo Boncristiano, presidente della Croce Rossa di Milano.
Il progetto “San Vittore Cook’In Heart” è previsto fino al 31 luglio 2024, con la possibilità di rinnovo automatico di anno in anno. Grazie al sostegno della Coop Lombardia, che ha donato le materie prime necessarie per la preparazione dei pasti, si spera di poter incrementare ulteriormente la produzione e raggiungere un numero sempre maggiore di persone bisognose.
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…
Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…
Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…