Categories: Notize Roma

Dicembre: bolletta gas cala del 6,7%

Bolletta del gas: calo del 6,7% per la famiglia tipo a dicembre 2023

La bolletta del gas per la famiglia tipo in tutela ha registrato un calo del 6,7% a dicembre 2023 rispetto al mese precedente. Questo calo è stato determinato principalmente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale. L’Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ha comunicato questa notizia nell’ultimo aggiornamento della tariffa per i clienti domestici che non hanno ancora scelto il mercato libero. Le quotazioni all’ingrosso del gas sono diminuite rispetto a novembre, portando il prezzo per i clienti del mercato tutelato a 36,30 euro a megawattora.

Spesa annua del gas in calo del 29,9% per la famiglia tipo

La spesa annua per il gas per la famiglia tipo nel periodo gennaio-dicembre 2023 è di circa 1.307 euro, al lordo delle imposte. Questo valore rappresenta una diminuzione del 29,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (gennaio-dicembre 2022). L’Arera ha reso noto questo dato, facendo riferimento alla famiglia tipo che ha consumi medi di 1.400 metri cubi di gas all’anno. È importante sottolineare che per il gas, così come per la gestione del calore e il teleriscaldamento, sono confermati per dicembre e per tutto il 2023 l’azzeramento degli oneri generali e la riduzione dell’Iva al 5%. Tuttavia, a partire da gennaio 2024, l’Iva tornerà alle normali aliquote.

Benefici per i consumatori nel 2023

Questi dati rappresentano una buona notizia per i consumatori italiani, in quanto si traducono in una bolletta del gas più leggera e in una spesa annua inferiore. La diminuzione della spesa per la materia gas naturale ha contribuito a ridurre il costo complessivo del gas per le famiglie. Inoltre, l’azzeramento degli oneri generali e la riduzione dell’Iva al 5% hanno ulteriormente alleggerito il carico finanziario per i consumatori. Tuttavia, è importante tenere presente che a partire da gennaio 2024 l’Iva tornerà alle normali aliquote, quindi potrebbe esserci un aumento dei costi per il gas. Pertanto, i consumatori potrebbero voler prendere in considerazione l’opzione del mercato libero per cercare offerte più convenienti e risparmiare ulteriormente sulla bolletta del gas.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago