Dieta veg o chetogenica: l'impatto sulla riprogrammazione del sistema immunitario - avvisatore.it
Un recente studio pubblicato su ‘Nature Medicine’ ha rivelato che sia la dieta chetogenica che quella vegana possono influenzare il sistema immunitario in modi diversi. I ricercatori hanno condotto uno studio su 20 partecipanti per valutare l’impatto di queste due diete sulla salute immunitaria. I risultati hanno dimostrato che entrambe le diete hanno un impatto significativo sull’immunità dell’ospite, ma in modi distinti.
Secondo gli autori dello studio, “la nutrizione ha un ampio impatto su tutti i processi fisiologici, ma il modo in cui influisce sull’immunità umana rimane in gran parte sconosciuto”. Pertanto, hanno deciso di esplorare l’effetto delle diete chetogeniche e vegane sia sull’immunità che sul microbiota. I partecipanti hanno seguito una dieta chetogenica o vegana per 14 giorni, quindi hanno cambiato dieta per altre 2 settimane. Entrambe le diete hanno aumentato i livelli di cellule T e cellule ‘natural killer’ (Nk), che sono importanti per combattere le malattie.
Tuttavia, ci sono stati anche effetti distinti associati a ciascuna dieta. La dieta chetogenica, ad alto contenuto di grassi e a basso contenuto di carboidrati, ha mostrato un’attivazione sovraregolata dell’immunità adattativa, che è responsabile di riconoscere e rispondere a specifici agenti patogeni. Inoltre, ha avuto un impatto più significativo sulla composizione e sulla funzione del microbiota rispetto alla dieta vegana. D’altra parte, la dieta vegana, basata esclusivamente su alimenti vegetali, ha portato ad un aumento dei processi del sistema immunitario innato, che è la prima linea di difesa contro i patogeni.
Questi risultati potrebbero avere implicazioni importanti per gli interventi nutrizionali mirati. Secondo gli esperti, “la nostra comprensione delle opzioni terapeutiche basate sulla dieta per la prevenzione e il trattamento delle malattie potrebbe migliorare”. Quindi, la scelta tra una dieta chetogenica e una dieta vegana dipende dagli obiettivi individuali e dalle esigenze del sistema immunitario. Cambiare la propria alimentazione può influenzare in modo significativo il funzionamento delle difese del corpo, potenziandole dove serve.
In conclusione, la dieta chetogenica e quella vegana possono entrambe influenzare il sistema immunitario, ma in modi diversi. Entrambe le diete hanno dimostrato di aumentare i livelli di cellule T e cellule ‘natural killer’, ma la dieta chetogenica ha mostrato un’attivazione più pronunciata dell’immunità adattativa, mentre la dieta vegana ha potenziato il sistema immunitario innato. Questi risultati potrebbero aprire la strada a nuove opzioni terapeutiche basate sulla dieta per la prevenzione e il trattamento delle malattie.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…