Categories: Lifestyle

Dimartino: il cantautore siciliano che ha conquistato la scena indie italiana tra carriera solista e collaborazioni di successo

Antonio Di Martino, noto semplicemente come Dimartino, è un cantautore siciliano che ha saputo farsi strada nella scena indie italiana grazie al suo talento e alla sua versatilità. Dai Famelika al duo con Colapesce, passando per la carriera solista, scopriamo insieme la sua storia, le sue curiosità e la sua discografia.

Dai Famelika alla carriera solista: la storia di Dimartino

‘esordio con i Famelika: un successo contro la mafia

Nato a Palermo il 1º dicembre 1982, Antonio Di Martino dimostra fin da bambino una grande passione per la musica. Nel 1998 fonda i Famelika, una band che si fa notare per le sue canzoni contro la mafia, diventando uno dei gruppi emergenti più apprezzati in Sicilia.

Il debutto da solista: Cara maestra abbiamo perso

Dopo lo scioglimento dei Famelika nel 2010, Antonio intraprende la carriera solista con lo pseudonimo di Dimartino, pubblicando il suo primo album “Cara maestra abbiamo perso”, incentrato sulla sconfitta generazionale.

Le collaborazioni e i successi: da Brunori Sas a Colapesce

Nel corso degli anni, Dimartino collabora con diversi artisti, tra cui Dario Brunori e Francesco Bianconi dei Baustelle. Nel 2017, insieme a Fabrizio Cammarata, pubblica “Un mondo raro”, un album di cover di Chavela Vargas tradotte in italiano.

La svolta arriva nel 2020, quando Dimartino si unisce al cantautore siciliano Colapesce per dar vita al duo Colapesce Dimartino. Insieme pubblicano l’album ” mortali”, che li porta al successo e alla partecipazione al Festival di Sanremo 2021 con il brano “Musica leggerissima”.

Un’arte poliedrica: i progetti paralleli di Dimartino

Il duo con Colapesce: un sodalizio artistico vincente

‘incontro tra Dimartino e Colapesce dà vita a un duo di successo, capace di conquistare il pubblico e la critica. Oltre all’album ” mortali”, i due artisti collaborano con Levante e Carmen Consoli e si esibiscono in numerosi concerti in tutta Italia.

Il bassista: la passione per lo strumento

Oltre al suo ruolo di cantautore, Dimartino è anche un apprezzato bassista, dimostrando la sua versatilità e la sua passione per la musica in tutte le sue sfaccettature.

La vita privata di Dimartino: l’amore per la Sicilia e la famiglia

La fidanzata Michela Forte e la figlia Ninalou

Dimartino è fidanzato da molti anni con la fotografa professionista Michela Forte, con cui ha avuto una figlia, Ninalou, nata nel 2017.

Il legame con la Sicilia e il trasferimento a Milano

Nonostante sia profondamente legato alla sua terra natia, Dimartino si è trasferito a Milano per motivi lavorativi, pur mantenendo un forte legame con la Sicilia e la sua cultura.

Discografia di Dimartino:

Oggi Dimartino continua a riscuotere successo con il duo Colapesce Dimartino, confermandosi come uno degli artisti più apprezzati e interessanti della scena indie italiana. La sua storia, fatta di passione, talento e dedizione alla musica, è un esempio per tutti gli aspiranti cantautori che vogliono emergere e farsi strada nel mondo della musica.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago