Categories: Notize Roma

Disastro a Napoli: ispezione periti nella voragine

Sopralluogo della Procura di Napoli dopo la voragine

È durato circa quattro ore stamattina il primo sopralluogo condotto dai consulenti incaricati dalla Procura di Napoli per indagare sulle cause della voragine che ha inghiottito due vetture all’alba di mercoledì scorso. Una delle vetture era in transito con due giovani lievemente feriti a bordo. Federica D’Amodio, sostituto procuratore della VI sezione coordinata da Simona Di Monte, ha ipotizzato al momento il reato di disastro colposo contro ignoti. Il capitano Sergio Vaira, comandante della compagnia Carabinieri Vomero, ha affiancato il magistrato e i consulenti durante l’ispezione.

  • “È importante individuare eventuali profili di responsabilità in relazione a quanto accaduto”.

Ispezioni e evacuazioni nelle zone colpite

Le ispezioni miravano a individuare le responsabilità non solo per la voragine, ora circondata, ma anche per un bed and breakfast invaso da fango e acqua nello stesso momento, dove sono stati registrati due feriti lievi. Un altro edificio al civico 9 di via Solimene, dietro a via Morghen 63, la strada dove si è aperta la voragine due giorni fa, è stato esaminato. Circa sessanta persone sono state costrette a lasciare le proprie case, con una decina di loro che ha protestato presso la municipalità chiedendo supporto e sistemazioni adeguate. La maggior parte si è temporaneamente trasferita da parenti e amici.

  • “La situazione richiede un’attenta valutazione per garantire il benessere delle persone coinvolte”.

Conclusioni

Il sopralluogo della Procura di Napoli ha evidenziato la complessità della situazione legata alla voragine che ha causato danni e evacuazioni nelle zone interessate. Le indagini sono ancora in corso per determinare le cause dell’evento e individuare eventuali responsabilità. L’attenzione è rivolta sia alla voragine stessa che agli edifici circostanti colpiti dall’evento. Le autorità stanno lavorando per supportare adeguatamente le persone coinvolte e garantire la sicurezza delle aree interessate.

  • “La collaborazione tra le autorità competenti e gli esperti è fondamentale per affrontare al meglio questa situazione complessa”.
Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago