Categories: Notize Roma

Disastro Centrale Idroelettrica di Suviana: Due Operai Veneti coinvolti

Due operai veneti, dipendenti di aziende del gruppo Enel, risultano coinvolti nel disastro della centrale idroelettrica di Suviana secondo quanto riportano i quotidiani locali.

Il veneziano Sandro Busetto, 59 anni, al reparto Grandi Ustioni dell’ospedale Pisa

Uno dei lavoratori coinvolti nel tragico incidente è il veneziano Sandro Busetto, 59 anni, che attualmente si trova ricoverato nel reparto Grandi Ustioni dell’ospedale Pisa. Busetto fa parte dell’unità specialistica di Enel Green Power che era al lavoro nella centrale al momento del disastro.

Uno specialista di supporto nel settore idrico

Secondo le prime informazioni disponibili, Sandro Busetto ricopriva il ruolo di specialista di supporto nel settore idrico all’interno dell’azienda, contribuendo ai test e alle attività di monitoraggio dell’impianto idroelettrico.

Disperso Adriano Scandellari, lavoratore specializzato

Tra i dispersi in seguito all’esplosione della centrale idroelettrica vi è anche Adriano Scandellari, residente a Ponte San Nicolò e lavoratore specializzato di Enel Green Power nella funzione di O&M Hydro. La comunità parrocchiale del luogo ha deciso di aprire la chiesa per una preghiera dedicata alla sua incolumità, nell’attesa di notizie e sperando in un lieto fine.

Il mistero del disastro e le indagini in corso

Al momento, il disastro della centrale idroelettrica di Suviana rimane avvolto nel mistero, con le autorità che stanno conducendo le opportune indagini per comprendere le cause dell’incidente e individuare eventuali responsabilità. Le famiglie dei lavoratori coinvolti vivono momenti di angoscia e apprensione, nell’attesa di ulteriori sviluppi e di notizie certe sulle sorti dei loro cari.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

13 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

16 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

16 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

16 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago