"Distruzione dell'Arco della riunificazione in Corea del Nord: segnale di imminente guerra sotto Kim Jong-un?" - avvisatore.it
L’Arco della riunificazione, un monumento costruito nel 2001 da Kim Jong-il a Pyongyang per celebrare il progetto di unificazione pacifica della penisola coreana, sarebbe stato demolito secondo le volontà di Kim Jong-un. L’analisi di un’immagine satellitare non ad alta risoluzione scattata questa mattina mostra che l’Arco non è più presente, secondo quanto riportato dal sito Nk News.
La scorsa settimana, durante un discorso all’Assemblea popolare suprema, il leader nordcoreano Kim Jong-un ha definito l’Arco della riunificazione un “pugno nell’occhio”. Il monumento, alto 30 metri e largo più di 60 metri, era stato costruito lungo la via Thongil, la via dell’unificazione a sudest di Pyongyang. Secondo Kim, l’Arco rappresentava un momento “obbrobrioso”. L’Assemblea popolare suprema ha approvato l’abolizione degli enti per promuovere la cooperazione con la Corea del Sud.
Secondo l’ex agente della CIA Robert L. Carlin e l’esperto di nucleare Siegfried S. Hecker, la situazione nella penisola coreana è più pericolosa di quanto non lo sia mai stata dal 1950. In un articolo pubblicato sulla rivista di analisi sulla Corea del Nord ’38 North’, intitolato “Kim Jong-un si sta preparando alla guerra?”, Carlin e Hecker sostengono che Kim Jong-un abbia preso la decisione strategica di entrare in guerra, paragonando la situazione attuale a quella del suo nonno nel 1950. Secondo gli esperti, Kim considera Seul come “il nemico numero uno, il costante nemico principale”.
L’abbattimento dell’Arco della riunificazione rappresenta un evento significativo nella politica nordcoreana e potrebbe avere conseguenze sulle relazioni tra le due Coree. La situazione nella penisola coreana rimane tesa e incerta, con il rischio di un’escalation delle tensioni.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…