Categories: Benessere

Disturbi udito: un libro svela l’evoluzione apparecchi acustici (75 caratteri)

La situazione dell’udito in Italia: un problema in crescita

Secondo uno studio recente, in Italia ci sono circa 7 milioni di persone che soffrono di problemi uditivi, rappresentando oltre il 12% della popolazione. Questo fenomeno è particolarmente diffuso tra gli over 74, che costituiscono oltre il 38% del totale. La situazione è in rapida crescita: se confrontiamo il trend italiano con quello degli altri paesi europei, si prevede che oltre 8 milioni di persone avranno problemi uditivi nei prossimi due anni, e che questo numero aumenterà a 10-11 milioni nel 2050. Questi dati emergono dal libro “L’emozione del suono. Persone, servizio e innovazione: il percorso di crescita sostenibile di un leader globale” scritto da Valentina Fornari, docente presso il Dipartimento di Marketing dell’Università Bocconi di Milano. Il libro si concentra sulla storia e sulle strategie del gruppo Amplifon, fondato a Milano nel 1950 da Algernon Charles Holland, con l’obiettivo di aiutare le persone con problemi uditivi dopo la seconda guerra mondiale.

La sfida dello stigma e la scarsa attenzione alla cura dell’udito

Secondo l’autrice, la perdita dell’udito è ancora oggi associata a uno stigma difficile da superare, il che porta spesso a una scarsa attenzione alla cura dell’udito. Nel libro si legge che “la stretta correlazione tra il calo uditivo e l’invecchiamento anagrafico è un dato oggettivo che contribuisce alla diffusione di una sorta di riluttanza ad ammettere e affrontare il problema”. In Italia, solo il 35,2% delle persone che ne avrebbero bisogno utilizza apparecchi acustici.

Tuttavia, come sottolinea l’autrice, “con una popolazione che invecchia e una società sempre più rumorosa, la perdita dell’udito è destinata ad aumentare e a colpire fasce di età sempre più giovani”. L’obiettivo del libro è quindi sensibilizzare sulle conseguenze dell’inquinamento acustico e illustrare le soluzioni tecnologiche disponibili oggi. Il volume racconta anche la storia di un’azienda familiare italiana, Amplifon, che si è affermata come uno dei leader mondiali nella distribuzione di apparecchi acustici e nei servizi di cura alla persona.

L’importanza della tecnologia e delle soluzioni disponibili

Il libro di Fornari mette in luce l’evoluzione tecnologica nel campo degli apparecchi acustici e sottolinea l’importanza di sensibilizzare sulle conseguenze dell’inquinamento acustico. Come afferma l’autrice, “la tecnologia oggi mette a disposizione soluzioni che possono aiutare a migliorare la qualità dell’udito”. Amplifon, grazie alla sua esperienza e alla sua presenza globale, si è impegnata a offrire servizi di cura personalizzati e soluzioni innovative per migliorare la vita delle persone con problemi uditivi.

In conclusione, il libro di Valentina Fornari ci offre uno sguardo approfondito sulla situazione dell’udito in Italia e sull’importanza di sensibilizzare sulle conseguenze dell’inquinamento acustico. Attraverso la storia di Amplifon, ci mostra come la tecnologia possa offrire soluzioni efficaci per migliorare la qualità dell’udito e come sia fondamentale prestare attenzione a questo problema in continua crescita.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago