Categories: Notize Roma

Divieto di avvicinamento per maltrattamenti su compagna e figlia disabile

Indagine dei carabinieri: divieto di avvicinamento per un uomo indagato per maltrattamenti

Un uomo italiano di 58 anni è stato sottoposto a un provvedimento di divieto di avvicinamento a seguito di un’indagine condotta dai carabinieri di Castenaso, nel Bolognese. L’uomo è indagato per maltrattamenti nei confronti della sua compagna e della loro figlia minorenne. L’indagine è stata avviata dopo una segnalazione dei servizi sociali dell’Unione Reno Galliera, che hanno ritenuto la situazione familiare preoccupante.

Segnalazione degli assistenti sociali: una situazione familiare preoccupante

La Procura ha coordinato gli accertamenti in seguito alla segnalazione degli assistenti sociali. Questi ultimi hanno informato i carabinieri di una situazione familiare preoccupante che coinvolgeva una madre e la sua figlia. Dopo un’approfondita indagine e l’ascolto della testimonianza della donna, che ha sporto denuncia, è emerso che il 58enne aveva assunto atteggiamenti prevaricatori nei confronti della compagna e della figlia, soprattutto dopo aver appreso che la bambina era affetta da una grave disabilità.

Aumento degli atteggiamenti prevaricatori nel corso dell’ultimo anno

Secondo quanto emerso dalle indagini, gli atteggiamenti prevaricatori del 58enne nei confronti della sua compagna e della figlia erano aumentati nel corso dell’ultimo anno. Questo aumento si è verificato soprattutto dopo che all’uomo era stata comunicata la grave disabilità della bambina. La situazione è stata considerata così grave che è stato emesso un provvedimento di divieto di avvicinamento nei confronti dell’uomo, al fine di proteggere la compagna e la figlia minorenne.

Questo provvedimento rappresenta un importante passo per garantire la sicurezza e il benessere della famiglia coinvolta. L’indagine dei carabinieri di Castenaso e l’intervento dei servizi sociali dimostrano l’importanza di segnalare situazioni di maltrattamenti e violenze domestiche, al fine di proteggere le vittime e garantire loro un ambiente sicuro.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

7 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago