Divieto di circolazione in costume da bagno nel centro storico di Favignana: l'ordinanza del sindaco Forgione per tutelare il decoro pubblico - Occhioche.it
Il sindaco di Favignana, Francesco Forgione, ha emanato un’ordinanza che vieta la circolazione in costume da bagno e/o a torso nudo nel centro storico dell’isola, ad eccezione delle aree balneabili. Il provvedimento, in vigore dall’1 giugno al 30 settembre, mira a garantire il pubblico decoro durante il periodo estivo, caratterizzato da un elevato afflusso turistico.
‘ordinanza stabilisce che sia vietato circolare in costume da bagno e/o a torso nudo nel centro storico di Favignana, con l’eccezione delle aree balneabili. Inoltre, è vietato accedere in abbigliamento da spiaggia nel Palazzo Florio, nell’ex stabilimento delle Tonnare di Favignana e Formica e nella sede del Palazzo comunale. Chi non rispetterà queste disposizioni sarà soggetto a una sanzione amministrativa pecuniaria che varia da un minimo di 25 a un massimo di 150 euro.
Il rispetto delle norme è fondamentale per garantire la convivenza civile e il decoro pubblico, come sottolinea il sindaco Forgione: “Siamo impegnati a garantire che Favignana rimanga una destinazione accogliente e decorosa per tutti i suoi visitatori e residenti. La nostra comunità merita spazi pubblici vivibili e rispettosi. Confido nella collaborazione di tutti per il rispetto di queste norme, che non mirano a limitare la libertà individuale ma a promuovere la convivenza civile.”
Il sindaco di Favignana, Francesco Forgione, ha spiegato le motivazioni alla base dell’ordinanza: “Siamo impegnati a garantire che Favignana rimanga una destinazione accogliente e decorosa per tutti i suoi visitatori e residenti. La nostra comunità merita spazi pubblici vivibili e rispettosi. Confido nella collaborazione di tutti per il rispetto di queste norme, che non mirano a limitare la libertà individuale ma a promuovere la convivenza civile.”
‘ordinanza del sindaco Forgione richiede la collaborazione di tutti i cittadini e i turisti per il rispetto delle norme e la tutela del decoro pubblico. La convivenza civile e il rispetto reciproco sono valori fondamentali per garantire la vivibilità degli spazi pubblici e la convivenza pacifica.
È importante che tutti i visitatori di Favignana rispettino le disposizioni dell’ordinanza e circolino in abbigliamento adeguato nel centro storico dell’isola. In questo modo, si potrà garantire il decoro pubblico e la convivenza civile, contribuendo a mantenere Favignana una destinazione turistica accogliente e rispettosa.
La tutela del decoro pubblico è un obiettivo prioritario per Favignana e per garantire la vivibilità degli spazi pubblici e la convivenza civile.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…