Categories: Notize Roma

Diya, il calciatore siriano senza gamba, trionfa nel mondo dello sport

Un premio per l’inclusione nel calcio: Al Bdeiwi Diya Talai riceve il premio Gesto Etico agli Oscar dello Spot “Asi Sport&Cultura”

Il calciatore della Fair Play School, Al Bdeiwi Diya Talai, è stato premiato con il prestigioso premio Gesto Etico agli Oscar dello Spot “Asi Sport&Cultura”. Diya, originario della Siria, ha perso una gamba all’età di sei anni, ma grazie ai corridoi umanitari è riuscito ad arrivare in Italia e a realizzare il suo sogno di giocare a calcio.

Durante l’annuale evento degli Oscar dello Spot “Asi Sport&Cultura” a Roma, Diya ha raccontato la sua storia: “Un giorno, mentre stavo facendo la mia lezione di educazione fisica, mi sono messo a giocare a calcio. Il professore mi ha visto e ha deciso di mettermi in contatto con la Fair Play School”. La Fair Play School ha offerto a Diya molti aiuti e l’opportunità di giocare a calcio nonostante la sua disabilità.

Diya ha espresso la sua gratitudine verso la Fair Play School, dicendo: “Grazie alla Fair Play School sono riuscito ad avere molti aiuti e a realizzare il mio più grande sogno, quello di giocare a calcio con una gamba sola”. Il giovane calciatore ha ricevuto il premio Gesto Etico come riconoscimento del suo impegno nel superare le difficoltà e nell’ispirare gli altri con la sua determinazione.

La Fair Play School: un messaggio di inclusione nello sport

La Fair Play School è stata fondata con l’obiettivo di promuovere l’inclusione nello sport e diffondere il messaggio che lo sport deve essere aperto a tutti, senza esclusioni. Luca Zavatti, cofondatore della scuola, ha sottolineato l’importanza del premio ricevuto da Diya: “Ricevere questo premio è fondamentale per diffondere il messaggio che lo sport deve essere aperto a tutti, nessuno escluso. Vogliamo che questo messaggio raggiunga il maggior numero possibile di persone in tutta Italia”.

La storia di Diya è iniziata un anno e mezzo fa, quando il suo professore ha conosciuto la Fair Play School attraverso i social media. La scuola ha incontrato Diya e lo ha accolto, permettendogli di realizzare il suo sogno di giocare a calcio nonostante la sua disabilità. Zavatti ha sottolineato il ruolo fondamentale di Anna Foglietta e Every child nel sostenere la scuola calcio e nel donare a Diya una borsa di studio e una smart car per renderlo autonomo.

Lo sport per tutti: un messaggio di inclusione

La storia di Diya e il premio ricevuto dalla Fair Play School sono un importante messaggio di inclusione nello sport. Come ha sottolineato Zavatti, “lo sport è per tutti”. È fondamentale che tutti abbiano l’opportunità di praticare uno sport, indipendentemente dalle loro abilità o disabilità. La Fair Play School si impegna a promuovere l’inclusione nello sport e a diffondere questo messaggio in tutta Italia.

Il premio Gesto Etico ricevuto da Diya è un riconoscimento del suo coraggio e della sua determinazione nel superare le difficoltà. La sua storia è un esempio di come lo sport possa essere un’opportunità per tutti, un mezzo per superare le barriere e per ispirare gli altri. La Fair Play School continuerà a sostenere e a promuovere l’inclusione nello sport, affinché tutti possano avere l’opportunità di realizzare i propri sogni, come ha fatto Diya.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

20 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

21 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago