Categories: Notize Roma

Domenica In 21 gennaio: ospiti Mara Venier, scopri i nomi

Domenica In: Una puntata dedicata alla storia del Festival di Sanremo

Sarà una Domenica In all’insegna della musica quella di oggi, 21 gennaio 2024, in onda su Rai 1 a partire dalle 14. Mara Venier condurrà lo show, che si avvicina sempre di più a Sanremo 2024, con un talk dedicato alla storia del Festival.

Gli ospiti che hanno fatto la storia del Festival

Nella puntata di oggi saranno protagonisti alcuni grandi nomi della musica italiana che hanno calcato il palco dell’Ariston con successo nel corso degli anni. Tra gli ospiti ci saranno Al Bano, Bobby Solo, Maurizio Vandelli, Tony Dallara, Tiziana Rivale, Michele, Marina Occhiena, Silvia Mezzanotte e Scialpi. Questi artisti si esibiranno con le canzoni che hanno presentato sul palco del Festival, regalando al pubblico un tuffo nel passato e ricordando i grandi successi che hanno ottenuto.

Biagio Antonacci: Superospite della puntata

Il superospite della puntata sarà il cantautore Biagio Antonacci, che presenterà il suo nuovo album intitolato ‘L’inizio’, uscito il 12 gennaio e già in vetta alle classifiche di vendita. Oltre a parlare del suo nuovo lavoro discografico, Antonacci si esibirà sul palco di Domenica In con alcuni dei suoi grandi successi, regalando al pubblico emozioni e ricordi indimenticabili.

Marino Bartoletti: Il profondo conoscitore del Festival

Marino Bartoletti, noto giornalista sportivo e profondo conoscitore della storia del Festival di Sanremo, sarà presente nella puntata di oggi con i suoi aneddoti e le sue curiosità legate all’evento musicale più amato dagli italiani. La sua presenza arricchirà il talk condotto da Mara Venier, offrendo al pubblico un punto di vista privilegiato sulla storia e l’evoluzione del Festival di Sanremo nel corso degli anni.

La puntata di Domenica In di oggi sarà un’occasione per rivivere i grandi successi della musica italiana e per immergersi nella storia del Festival di Sanremo. Non perdete l’appuntamento alle 14 su Rai 1 per un pomeriggio all’insegna della musica e dell’intrattenimento di qualità.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago