Categories: Benessere

Donazione Galbusera sostiene ricerca sulle malattie rare – Massimelli (Aisla)

Galbusera e Aisla: un abbraccio per la ricerca sulla SLA

Galbusera e l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica (Aisla) hanno celebrato oggi a Milano la conclusione della campagna ‘Il Buon Gusto della Ricerca’. Un momento di festa per ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto l’iniziativa lanciata dall’azienda a novembre 2023, che ha permesso di raccogliere fondi per la ricerca sulla SLA.

Un abbraccio che fa la differenza

Con l’acquisto dei cioccolatini Caffarel al prezzo simbolico di 1 euro, i consumatori hanno contribuito a raccogliere 51mila euro destinati alla ricerca. La vendita dei cioccolatini ha permesso di raccogliere 37mila euro, mentre la parte restante è stata integrata da Galbusera. Un risultato importante che dimostra come anche un gesto semplice come un abbraccio possa fare la differenza.

L’importanza dell’abbraccio

“L’abbraccio è un gesto molto semplice che però può fare una grandissima differenza”, sottolinea Fulvia Massimelli, presidente nazionale di Aisla. “Ci si abbraccia per dare sicurezza, dimostrare affetto e per dimostrare vicinanza. Oggi un’azienda importante abbraccia tutta la comunità Aisla. Voglio quindi ringraziare non solo Galbusera, ma anche tutti voi che avete donato e acquistato i cioccolatini, contribuendo a questo bellissimo abbraccio”.

La ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica è di fondamentale importanza per trovare nuove terapie e migliorare la qualità di vita dei pazienti. Grazie all’impegno di aziende come Galbusera e al sostegno dei consumatori, è possibile finanziare progetti di ricerca che potrebbero portare a importanti scoperte nel campo della SLA.

In conclusione, l’iniziativa ‘Il Buon Gusto della Ricerca’ ha dimostrato che anche un piccolo gesto può fare la differenza. L’abbraccio simbolico tra Galbusera e Aisla rappresenta un segnale di speranza per tutti coloro che lottano contro questa malattia rara e drammatica. Un abbraccio che unisce la comunità e che contribuisce a sostenere la ricerca verso la sconfitta della SLA.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago