Donna di 45 anni precipita dal secondo piano della sua abitazione a Mezzanego, ricoverata in gravi condizioni all'ospedale San Martino di Genova - Occhioche.it
Una tragedia si è consumata stamani intorno alle 5 a Mezzanego, nell’entroterra del Levante di Genova, dove una donna di 45 anni è precipitata dal secondo piano della sua abitazione. La donna versa in condizioni disperate all’ospedale San Martino di Genova, dove è ricoverata in rianimazione con prognosi riservata.
La donna è precipitata dal secondo piano della sua abitazione, per cause ancora da accertare. familiari, il marito e due figli, hanno lanciato l’allarme e sul posto sono intervenuti i militi della croce verde e il 118. Viste le gravi ferite al capo, i soccorritori hanno disposto il trasferimento in codice rosso della donna in elisoccorso al nosocomio genovese, dove è stata ricoverata in rianimazione con prognosi riservata.
Le indagini per comprendere la dinamica dell’accaduto sono condotte dai carabinieri della compagnia di Sestri Levante. Al momento non si esclude alcuna ipotesi, compresa quella di un gesto volontario. carabinieri stanno raccogliendo le testimonianze dei familiari e dei vicini di casa per cercare di ricostruire l’esatta dinamica dei fatti.
La donna è stata sottoposta a un delicato intervento chirurgico all’ospedale San Martino di Genova, dove è ricoverata in gravi condizioni. medici stanno facendo il possibile per salvarle la vita, ma la prognosi rimane riservata. La famiglia è in attesa di notizie, nell’angoscia e nella speranza di un miglioramento delle condizioni della donna.
La notizia della tragedia ha scosso la comunità locale di Mezzanego, un paese di circa 1.500 abitanti nell’entroterra del Levante di Genova. vicini di casa e i conoscenti della donna hanno espresso il loro cordoglio e la loro vicinanza alla famiglia, in attesa di conoscere l’esito delle indagini e le condizioni di salute della donna.
La tragedia di Mezzanego riporta alla mente l’importanza della prevenzione, in particolare per quanto riguarda la sicurezza domestica. È fondamentale adottare misure di sicurezza adeguate, come l’installazione di ringhiere e parapetti sui balconi e sulle terrazze, per prevenire incidenti domestici che possono avere conseguenze tragiche.
Secondo le statistiche, gli incidenti domestici sono una delle principali cause di morte e di invalidità in Italia. Ogni anno, migliaia di persone muoiono o rimangono ferite a causa di incidenti domestici, spesso causati da distrazione o da un’inadeguata manutenzione degli ambienti domestici. È importante, quindi, prestare la massima attenzione alla sicurezza domestica, per prevenire incidenti che possono avere conseguenze gravi e irreversibili.
Per prevenire gli incidenti domestici, è importante adottare misure di sicurezza adeguate. In particolare, è fondamentale mantenere gli ambienti domestici puliti e in ordine, evitare di lasciare oggetti pericolosi alla portata dei bambini, installare rilevatori di fumo e di gas, adottare misure di sicurezza antincendio e, soprattutto, installare ringhiere e parapetti sui balconi e sulle terrazze, per prevenire cadute accidentali.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…