Categories: Notize Roma

Donna tenta di lanciarsi dal ponte: il suo grido disperato “non mi lasciare” sconvolge tutti

Carabiniere salva ragazza suicida a Bari: un intervento rischioso ma di successo

Un carabiniere di Bari, il brigadiere Pasquale Rutigliani, ha svolto un eroico intervento per salvare una giovane ragazza di 20 anni che stava per suicidarsi gettandosi dal ponte della tangenziale che attraversa via Giulio Petroni. Il militare, appartenente al nucleo Radiomobile dei carabinieri, ha raccontato l’episodio, definendolo “un intervento complicato ma non il primo della mia vita da carabiniere”.

Un intervento tempestivo

L’episodio è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, quando una segnalazione è giunta alla centrale operativa dei carabinieri. Il brigadiere Rutigliani e i suoi colleghi sono intervenuti immediatamente, trovando la ragazza sul cornicione del ponte, minacciando di gettarsi nel vuoto. Nonostante la sua resistenza, i carabinieri hanno cercato di dialogare con lei, mantenendo la calma e cercando di tranquillizzarla. L’obiettivo era avvicinarsi a lei per poterla salvare.

Un salvataggio rischioso

Quando la ragazza ha abbandonato il corpo, rimanendo appesa nel vuoto tenendosi alle grate di ferro, i carabinieri hanno capito che non c’era più tempo da perdere. Il brigadiere Rutigliani e i suoi colleghi sono riusciti a bloccarla e a mantenerla da sotto le braccia per almeno 10 minuti, in attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco. Grazie all’intervento dei vigili del fuoco, che hanno posizionato le scale al di sotto del ponte, la ragazza è stata messa in sicurezza e successivamente trasportata al Policlinico di Bari per le cure necessarie.

Il brigadiere Rutigliani ha dichiarato di non conoscere i motivi che hanno spinto la ragazza a compiere quel gesto, ma ha sottolineato che era molto scossa. Ha espresso la speranza che possa stare bene e riprendersi.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

20 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

20 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago