Lifestyle

Dove Non Tatuarsi? Il consiglio dell’esperto: Marco Manzo

Quando si decide di farsi un tatuaggio, è fondamentale sapere dove non tatuarsi. Marco Manzo,  primo docente nei corsi italiani obbligatori sui tatuaggi e proprietario del celebre Tribal Tattoo Studio di Roma, condivide la sua esperienza su quali parti del corpo evitare.

Zone a Rischio da Evitare per i Tatuaggi

Luoghi Visibili e Impatto Sociale

Marco Manzo avverte che è meglio evitare zone troppo visibili come il viso o le mani, soprattutto per giovani o giovanissimi. Queste aree possono influenzare negativamente le opportunità sociali e lavorative.

Tatuaggi sulle Mucose

È sconsigliato fare tatuaggi sulle mucose, come all’interno del labbro. Queste aree sono particolarmente sensibili e possono portare a complicazioni.

Condizioni della Pelle e Tatuaggi

Persone con condizioni come psoriasi o lichen planus dovrebbero evitare di tatuarsi nelle aree affette, dato che la pelle è già compromessa.

Considerazioni Post-Chirurgiche e Cicatrici

Se si è subito un intervento chirurgico o si hanno cicatrici da incidenti, è necessario attendere almeno un anno prima di procedere con un tatuaggio in quelle zone.

Avvertenze del Ministero della Salute

Il Ministero della Salute sconsiglia i tatuaggi in punti dove è stata effettuata la rimozione di altri tatuaggi tramite laser.

Specializzazione nel Tatuaggio su Cicatrici

Tribal Tattoo Studio

Presso il Tribal Tattoo Studio si realizzano tatuaggi finalizzati a mascherare cicatrici, sia quelle derivanti da ustioni, incidenti che interventi chirurgici. È frequente anche la richiesta di coprire inestetismi come le smagliature. Per affrontare queste problematiche, è essenziale rivolgersi a tatuatori esperti nella copertura di cicatrici, trovando quindi un professionista con comprovata esperienza in questo campo.

Noi eseguiamo questi trattamenti utilizzando materiali di alta qualità e operiamo in ambienti dotati di sterilizzatori d’aria e sistemi di ricambio d’aria con filtri al 96%. Tuttavia, è importante sottolineare che non tutte le cicatrici possono essere trattate; ad esempio, in presenza di cicatrici cheloidee, il tatuaggio dovrebbe essere evitato.

Scegliere di non tatuarsi in certe zone può essere tanto importante quanto decidere il disegno stesso. Seguire i consigli di esperti come Marco Manzo può aiutare a evitare scelte che si potrebbero rimpiangere in futuro. Quando si tratta di tatuaggi su cicatrici o zone sensibili, la prudenza e la scelta di un tatuatore qualificato sono cruciali.

 

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago