Droga: Lombardia, crocevia del traffico di stupefacenti - avvisatore.it
La Lombardia è diventata il principale punto di passaggio per il traffico di sostanze stupefacenti in Italia, secondo quanto affermato dal procuratore aggiunto del Tribunale di Milano, Alessandra Dolci. Durante l’evento “Le mafie in Lombardia” organizzato dal Pd al Pirellone, Dolci ha sottolineato che la regione è coinvolta nel traffico di centinaia e migliaia di chili di cocaina, hashish, marijuana e droghe sintetiche provenienti dall’Olanda.
Secondo Dolci, gran parte dei profitti derivanti da questo traffico vengono reinvestiti in attività legali. L’organizzazione criminale responsabile di queste attività è la ‘Ndrangheta, che ha un controllo egemone non solo sul territorio lombardo, ma anche a livello nazionale e internazionale. La ‘Ndrangheta è nota per la sua capacità di infiltrarsi in vari settori, utilizzando i proventi illeciti per finanziare attività legali.
Le autorità stanno cercando di contrastare il traffico di droga in Lombardia attraverso indagini antimafia e operazioni di polizia. Tuttavia, la lotta contro la ‘Ndrangheta e altre organizzazioni criminali è una sfida complessa. Come ha sottolineato Dolci, “è necessario un impegno costante e coordinato tra le forze dell’ordine, i magistrati e le istituzioni per combattere efficacemente il traffico di droga e smantellare le reti criminali che ne sono responsabili”.
In conclusione, la Lombardia si trova al centro del traffico di droga in Italia, con la ‘Ndrangheta come principale organizzazione criminale coinvolta. Le autorità stanno lavorando per contrastare questo fenomeno, ma è necessario un impegno continuo e coordinato per affrontare efficacemente il problema.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…