È SCOMPARSA LA STAFFETTA PARTIGIANA GIACOMINA CASTAGNETTI A REGGIO EMILIA - Occhioche.it
La scomparsa a Reggio Emilia della staffetta partigiana Giacomina Castagnetti, avvenuta all’età di 98 anni, lascia un vuoto nel tessuto storico della città. Giacomina, protagonista della Resistenza e tenace testimone dei valori della Memoria, si è spenta continuando a trasmettere la sua passione attraverso incontri con le scuole organizzati da Istoreco.
Giacomina Castagnetti, nata l’11 novembre 1925, ha vissuto un periodo cruciale della storia italiana durante la Seconda Guerra Mondiale. A partire dal 1940, ha contribuito attivamente al ‘Soccorso Rosso’, rete di sostegno clandestina che forniva aiuto agli antifascisti perseguitati, raccogliendo generi di prima necessità nella zona di Quattro Castella.
Dopo l’8 settembre 1943, Giacomina si unì ai Gruppi di difesa della Donna, organizzazione femminile legata al Comitato di Liberazione Nazionale. Il suo impegno nella Resistenza e successivamente come sindacalista ha lasciato un segno tangibile nella storia reggiana, testimoniando il coraggio e la determinazione di chi ha lottato per la libertà.
La scomparsa di Giacomina Castagnetti si aggiunge alla recente perdita del Partigiano Alì, conosciuto come Giglio Mazzi, rappresentando un’altra pagina di storia che si chiude, ma lasciando un’eredità di sacrificio e impegno per le generazioni future.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…