Categories: Notize Roma

Edison celebra 140 anni di attività a Roma: un’occhiata al passato e al futuro

Edison celebra 140 anni di eccellenza e guarda al futuro della transizione energetica

In occasione del suo 140° anniversario, Edison ha organizzato un evento presso il Chiostro del Bramante a Roma per celebrare la sua storia di primati e di eccellenza italiana. L’azienda ha anche ospitato un confronto con il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sulle sfide della transizione energetica per il Paese. Durante la serata, Marco Fortis, Vice Presidente della Fondazione Edison, ha presentato un nuovo volume che racconta la storia del Gruppo dalle sue origini ad oggi.

Edison si impegna a investire 10 miliardi di euro in Italia tra il 2023 e il 2030 per contribuire alla transizione energetica del Paese. L’obiettivo del Gruppo è quello di avere il 90% della propria produzione di energia decarbonizzata entro il 2040, utilizzando fonti rinnovabili e nuove tecnologie come la cattura della CO2 e il nuovo nucleare. L’azienda è anche pronta ad investire in innovazione per creare nuove filiere italiane ed europee nella transizione ecologica.

Nicola Monti, Amministratore Delegato di Edison, sottolinea l’importanza di compiere scelte coraggiose per garantire la sicurezza e l’autonomia del sistema energetico nazionale. Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, definisce Edison un interlocutore importante nella transizione energetica, mentre il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolinea l’importanza di raggiungere l’indipendenza energetica attraverso l’uso di nuove tecnologie e fonti rinnovabili.

La strategia di Edison per il 2030 si basa su tre pilastri: generazione elettrica sostenibile, sicurezza e flessibilità dell’approvvigionamento gas, e fornitura di energia e servizi a valore aggiunto per clienti e territori. L’azienda mira a raddoppiare l’EBITDA a oltre 2 miliardi di euro entro il 2030, grazie a un significativo cambiamento del portafoglio industriale verso attività a emissioni dirette nulle o quasi nulle. Edison prevede di finanziare questa evoluzione tramite flussi di cassa operativi e un livello di debito in linea con rating investment grade.

Il Gruppo punta a far sì che la generazione elettrica rinnovabile rappresenti oltre il 45% della redditività, mentre la vendita di energia e i servizi ai clienti contribuiranno per circa un quarto. Il gas e la produzione termoelettrica rappresenteranno il 30% del portafoglio. Edison intende mantenere il proprio ruolo chiave per la sicurezza e l’autonomia energetica del Paese, utilizzando green gas come l’idrogeno e il biometano. L’azienda si impegna a soddisfare il 20% della domanda italiana di gas con green gas entro il 2030.

Per realizzare il suo piano di investimenti, Edison prevede di assumere una media di circa 300 persone all’anno fino al 2030, con un’attenzione particolare ai giovani neodiplomati e neolaureati con curriculum sulle discipline STEM. Almeno il 40% dei nuovi inserimenti ad elevata scolarità sarà rappresentato da donne.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago