Categories: Notize Roma

Educazione relazioni scuola: Concia coordina progetto, proteste Lega e FdI

Critiche da Lega e Fratelli d’Italia alla nomina di Anna Paola Concia come coordinatrice del progetto ‘Educazione alle relazioni’

La nomina di Anna Paola Concia come coordinatrice del progetto ‘Educazione alle relazioni’, voluto dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha suscitato critiche da parte della Lega e di Fratelli d’Italia. Entrambi i partiti hanno espresso preoccupazione riguardo alla scelta di Concia e hanno sottolineato l’importanza di preservare la neutralità ideologica all’interno delle scuole.

Le critiche della Lega

La Lega ha dichiarato che la scuola non deve essere un luogo per le ideologie o per l’indottrinamento, ma piuttosto un ambiente libero, di formazione e di confronto per le nuove generazioni. Simona Baldassarre, Responsabile del Dipartimento Famiglia della Lega, ha commentato: “Non c’è bisogno di nomi o soluzioni divisive per educare alle relazioni, soprattutto se rischiano di alimentare polemiche”. La Lega ha sottolineato i risultati concreti ottenuti nel settore dell’istruzione, come il rinnovo dei contratti e il sostegno alle scuole paritarie e all’istruzione professionale.

Le critiche di Fratelli d’Italia

Anche Fratelli d’Italia ha espresso preoccupazione riguardo alla nomina di Concia. Laura Ravetto, responsabile Pari opportunità della Lega, ha dichiarato che, nonostante la serietà di Concia, la sua nomina è divisiva. Ravetto ha sottolineato l’obiettivo di restituire alla scuola il ruolo e la dignità che merita, garantendo parità di genere, sicurezza e rispetto nel rapporto uomo-donna. Lavinia Mennuni, senatrice di Fratelli d’Italia, ha aggiunto che la nomina di Concia potrebbe aprire la strada a una deriva ideologica della propaganda gender nelle scuole italiane. Mennuni ha invitato il ministro Valditara a riconsiderare la nomina di Concia e a concentrarsi sul cambiamento profondo richiesto dagli elettori di centrodestra.

La replica di Anna Paola Concia

In risposta alle critiche, Anna Paola Concia ha replicato con fermezza, affermando: “Bisogna avere pazienza, domani avranno qualcos’altro su cui vomitare odio”. Concia ha difeso la sua nomina e ha sottolineato che le critiche non fanno altro che alimentare l’odio. Nonostante le polemiche, il progetto ‘Educazione alle relazioni’ continuerà ad essere portato avanti con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’inclusione e del rispetto all’interno delle scuole italiane.

In conclusione, la nomina di Anna Paola Concia come coordinatrice del progetto ‘Educazione alle relazioni’ ha suscitato critiche da parte della Lega e di Fratelli d’Italia. Entrambi i partiti hanno espresso preoccupazione riguardo alla scelta di Concia e hanno sottolineato l’importanza di preservare la neutralità ideologica all’interno delle scuole. Tuttavia, Concia ha difeso la sua nomina e ha ribadito l’importanza di promuovere una cultura dell’inclusione e del rispetto all’interno del sistema scolastico italiano.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago