Elezioni Egitto: al-Sisi per il terzo mandato, tra guerra a Gaza e crisi economica - avvisatore.it
Le elezioni presidenziali in Egitto sono in corso, con le operazioni di voto che si svolgeranno per tre giorni fino a martedì prossimo. Nonostante la partecipazione di altri tre candidati, la vittoria del presidente Abdel Fattah al-Sisi per un terzo mandato è considerata scontata. Tuttavia, il contesto in cui si svolgono le elezioni è complesso, con il conflitto tra Israele e Hamas che pesa sul Paese e una grave crisi economica interna.
I candidati che si oppongono ad al-Sisi sono Farid Zahran del Partito Socialdemocratico di sinistra, Abdel-Sanad Yamama del Partito Wafd e Hazem Omar del Partito Repubblicano Popolare. Nonostante i loro sforzi, al-Sisi gode di un’ampia popolarità e il suo rieletto sembra essere solo una formalità.
I seggi elettorali, che ammontano a oltre 9.300 in tutto il Paese, sono aperti dalle 9 del mattino alle 21 di sera, ora locale. Si stima che circa 67 milioni di elettori siano chiamati alle urne. I risultati ufficiali delle elezioni saranno annunciati il 18 dicembre.
Le elezioni presidenziali in Egitto si svolgono in un contesto difficile. Il conflitto tra Israele e Hamas ha creato tensioni nella regione, con migliaia di palestinesi della Striscia di Gaza che si sono accalcati al valico di Rafah per cercare di votare. Nel frattempo, il Paese affronta una grave crisi economica, con alti tassi di disoccupazione e inflazione. Questi problemi interni hanno messo a dura prova la popolazione e potrebbero influenzare il risultato delle elezioni.
Abdel Fattah al-Sisi è un presidente controverso. Da quando è salito al potere nel 2014, dopo aver deposto il presidente Mohamed Morsi, ha consolidato il suo controllo sul Paese, reprimendo l’opposizione politica e limitando la libertà di stampa. Tuttavia, ha anche promosso riforme economiche e ha cercato di combattere il terrorismo nella regione.
Nonostante le critiche, al-Sisi gode di un’ampia popolarità tra molti egiziani che lo vedono come un leader forte e stabile in un periodo di incertezza. La sua rielezione sembra quindi essere solo una formalità.
Le elezioni presidenziali in Egitto sono un evento importante per il Paese e per la regione nel suo complesso. Mentre la vittoria di al-Sisi sembra essere scontata, resta da vedere come il contesto internazionale e le sfide interne influenzeranno il risultato finale.
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…
Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…
Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…