Categories: Notize Roma

Emanuele Urso porta il re dello swing al Village Celimontana: un viaggio nella musica degli anni ’40

Il Festival Village Celimontana si prepara ad ospitare, il 2 agosto, un evento imperdibile per gli amanti della musica jazz. Protagonista della serata sarà Emanuele Urso, noto come il re dello swing, che guiderà il pubblico in un’affascinante rassegna dei classici del genere, con un focus particolare sul leggendario Benny Goodman. Questo concerto offrirà un’opportunità unica di rivivere l’atmosfera vivace e frizzante degli anni ’40, un periodo in cui la musica swing dominava la scena musicale statunitense e mondiale. Il festival, promosso da Roma Capitale, è gratuito e rappresenta un’importante iniziativa culturale nell’ambito dell’Estate Romana 2023-2024.

Il festival Village Celimontana: un appuntamento da non perdere

Un palcoscenico di cultura e musica

Il Village Celimontana è un rinomato spazio culturale situato nel cuore di Roma, particolarmente apprezzato per la sua programmazione variegata che abbraccia diverse forme artistiche. Quest’anno, il festival celebra la musica jazz in tutte le sue sfumature, offrendo un palcoscenico a musicisti di talento e un’opportunità unica per il pubblico di godere di spettacoli dal vivo. L’evento rappresenta un’importante occasione per riscoprire il patrimonio musicale del passato, reinterpretato da artisti contemporanei come Emanuele Urso.

L’ingresso libero: un’opportunità per tutti

Una delle caratteristiche distintive del Festival Village Celimontana è l’ingresso gratuito per il pubblico. Questa scelta intende incoraggiare la partecipazione di un’ampia varietà di spettatori, rendendo la cultura accessibile a tutti. Con una programmazione che si svolge durante le calde serate estive, il festival si propone come un punto di riferimento per chiunque desideri vivere un’esperienza musicale coinvolgente senza dover affrontare spese elevate. Grazie al sostegno di Roma Capitale e SIAE, l’evento si inserisce in un contesto di valorizzazione delle attività culturali a Roma.

Il re dello swing: omaggio a Benny Goodman

Emanuele Urso: un talento da scoprire

Emanuele Urso, artista in ascesa nel panorama musicale italiano, è noto per la sua straordinaria capacità di interpretare e rielaborare il repertorio swing. Il suo amore per la musica e il suo stile coinvolgente lo hanno già reso un punto di riferimento per i fan del genere. Durante il concerto al Village Celimontana, Urso guiderà il pubblico attraverso una selezione di brani classici, rendendo omaggio a Benny Goodman, figura iconica del jazz e pioniere dello swing. La sua poliedricità artistica è destinata a trasportare gli spettatori in un viaggio emozionante attraverso i suoni e le atmosfere di un’epoca straordinaria.

Benny Goodman: il mito dello swing

Benny Goodman è spesso considerato il “re dello swing”, grazie al suo impatto duraturo sulla musica jazz e sulla cultura popolare. Con i suoi celebri orchestra, Goodman ha rivoluzionato il mondo della musica negli anni ’30 e ’40, portando il jazz nei salotti dell’alta società e conquistando il pubblico. La sua pratica di esibire bianchi e musicisti afroamericani nella stessa orchestra ha segnato un passaggio significativo verso l’integrazione razziale nel mondo della musica. Durante il concerto di Emanuele Urso, i grandi successi di Goodman, come “Sing, Sing, Sing” e “Let’s Dance”, saranno al centro della scena, permettendo al pubblico di rivivere quel periodo d’oro della musica.

Il Festival Village Celimontana il 2 agosto promette di essere un evento indimenticabile, ricco di vibrazioni positive e grande musica, in un contesto che celebra il meraviglioso incontro tra cultura e comunità.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago