Categories: Notize Roma

Emergenza idrica a Capri

Nel pieno dell’estate, un’improvvisa emergenza idrica ha colpito l’isola di Capri, causando disagi per residenti e turisti. Il sindaco Paolo Falco ha emesso un’ordinanza che vieta lo sbarco ai non residenti, a meno che non siano in possesso di una prenotazione alberghiera confermata.

Scarsità d’acqua sull’isola

Nonostante l’acqua sia ancora erogata nella maggior parte dell’isola, alcune zone del comune di Anacapri registrano carenza idrica. La situazione è resa più critica dalla mancanza di rifornimenti dalla terraferma, che mette a rischio la riserva d’acqua nei serbatoi locali.

Unità di crisi e controlli igienico-sanitari

Le amministrazioni di Capri e Anacapri hanno istituito un’unità di crisi per affrontare l’emergenza idrica causata da un guasto alla condotta che rifornisce l’isola. Sono in corso controlli rigidi da parte delle forze dell’ordine a Marina Grande, mentre si ipotizza che un problema tecnico sulla terraferma stia ostacolando la distribuzione dell’acqua sull’isola.

Nonostante molti alberghi e abitazioni dispongano di serbatoi autonomi, la popolazione sta facendo scorte d’acqua minerale nei negozi. La società idrica Gori è al lavoro per risolvere le criticità e ripristinare il servizio idrico sull’isola.

Problemi alla condotta e ripercussioni sui turisti

Un guasto alla condotta adduttrice ha causato il blocco della fornitura idrica, portando il sindaco a emettere un’ordinanza di divieto di sbarco per i non residenti. Le ripercussioni si vedono anche nei porti di partenza, con lunghe code di turisti in attesa di informazioni e rimborsi per i viaggi annullati verso Capri. Al momento, molti turisti stanno optando per mete alternative come Ischia, Sorrento o la Costiera Amalfitana.

Situazione ai porti di *Napoli e Sorrento

Il Molo Beverello di Napoli è tra i porti maggiormente colpiti dalla sospensione dei viaggi verso Capri, con passeggeri bloccati e compagnie che si organizzano per gestire le cancellazioni e i rimborsi. Al porto di Sorrento, l’altro importante hub per raggiungere Capri via mare, si registrano file di turisti in attesa di essere assistiti per trovare soluzioni alternative ai loro viaggi interrotti verso l’isola azzurra.

Approfondimenti

    Capri:
    L’isola di Capri è una delle mete turistiche più famose e ambite in Italia, situata nel Golfo di Napoli. Conosciuta per la sua bellezza naturale, le grotte marine, i panorami mozzafiato e gli edifici storici, Capri attira visitatori da tutto il mondo. Oltre al turismo, l’isola ha una comunità residente e un’amministrazione locale che si occupa di gestire le emergenze e problemi quotidiani.

    Paolo Falco:
    Il sindaco Paolo Falco è l’amministratore pubblico responsabile del governo locale di Capri. È colui che ha emesso l’ordinanza riguardante l’emergenza idrica sull’isola, limitando lo sbarco dei non residenti senza prenotazione alberghiera.

    Anacapri:
    Anacapri è un comune sull’isola di Capri, noto per la sua posizione panoramica e il turismo più tranquillo rispetto alla parte più centrale dell’isola. Sta affrontando anche problemi di scarsità d’acqua a causa del guasto alla condotta idrica.

    Marina Grande:
    Marina Grande è il principale porto dell’isola di Capri, dove attraccano i traghetti e le imbarcazioni che collegano l’isola alla terraferma. È anche il punto in cui si stanno effettuando controlli igienico-sanitari a causa dell’emergenza idrica.

    Costiera Amalfitana:
    La Costiera Amalfitana è una celebre area costiera della regione Campania, nota per i suoi paesaggi mozzafiato, i borghi incantevoli e le spiagge pittoresche. È una delle mete turistiche più gettonate in Italia, insieme a Capri e a Sorrento.

    Ischia e Sorrento:
    Ischia è un’altra famosa isola situata nel Golfo di Napoli, conosciuta per le sue terme, i paesaggi vulcanici e le spiagge. Sorrento, invece, è una località costiera a sud di Napoli, celebre per la sua architettura, i limoni e la vista sul Vesuvio. Entrambe sono state indicate come alternative turistiche a Capri a causa dell’emergenza idrica.

    Napoli:
    Napoli è una grande città italiana situata nel sud del Paese, famosa per la sua storia, la cultura, la pizza e l’arte. Il suo porto, il Molo Beverello, è uno dei principali scali per raggiungere Capri via mare. A causa della sospensione dei viaggi, si registrano disagi e cancellazioni che stanno interessando passeggeri e compagnie di navigazione.

    L’articolo evidenzia come l’emergenza idrica sull’isola di Capri stia creando problemi non solo a livello locale, ma stia anche influenzando i flussi turistici e i collegamenti marittimi con città come Napoli e Sorrento.

Francesca Monti

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

16 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago